
Tortellini bolognesi
Oggi facciamo insieme i veri tortellini bolognesi, questa ricetta antica è d'obbligo sulla tavola delle feste del centro Italia. Scopri la vera ricetta.
- Difficoltà elevata
- Realizzazione 150 min
Caldi / Emilia-Romagna
Oceania
Emilia-RomagnaOggi facciamo insieme i veri tortellini bolognesi, questa ricetta antica è d'obbligo sulla tavola delle feste del centro Italia. Scopri la vera ricetta.
La zuppa inglese è un dolce buonissimo che piace sempre molto a tutti! Buono da mangiare, bello da veder, favoloso da regalare, prova questa ricetta!
Impastate uova e farina e stendete una sfoglia sottile. Amalgamate gli ingredienti per il ripieno fino ad ottener una crema spalmabile. Spalmatela solo…
Questa è la ricetta dei valigini reggiani tradizionali, un secondo piatto a base di carne molto amato da grandi e piccoli. Provate la ricetta.
Anatra alla romagnola
Tagliare grossolanamente la cipolla e l'aglio e metterli in una padella con del lardo, quando la cipolla sarà ben inbiondita togliere dal fuoco. Nel…
La polenta di castagne con lardo è un piatto molto saporito che vi permetterà di portare a tavola qualcosa di cui ne andranno matti tutti!
Ecco il cotechino di Parma. Punzecchiare il cotechino con uno stuzzicadenti ed avvolgerlo in un canovaccio ben sciacquato per togliere eventuali residui…
Ecco gli ingredienti utilizzati per questa ricetta. Impastare il tutto senza insistere molto e far riposare per 15 minuti coperto. Realizzare delle…
I tortelloni di zucca alla modenese sono un primo piatto della tradizione molto saporito e gustoso. Provate questa versione, verrà ottima come qui!
Lasciare la carne immersa per parecchie ore in uovo, sale, pepe, noce moscata e parmigiano. Procedere come per cotolette normali impanando due volte e…
Preparazione dello stracotto. Lo stracotto richiede 3 giorni di cottura, è quindi necessario programmarsi per tempo. Preparlo, steccandolo con 2…
Dolce mattone (o mattonella) di Reggio Emilia
Le crocchette di patate sono uno sfizio incredibile per grandi e piccini. Di fronte a queste prelibatezze calde calde è davvero impossibile resistere.
Come operazione preliminare, la salama va messa a bagno in acqua tiepida per una notte, per ammorbidire le incrostazioni esterne, che vanno poi…