
Tortellini bolognesi
Oggi facciamo insieme i veri tortellini bolognesi, questa ricetta antica è d'obbligo sulla tavola delle feste del centro Italia. Scopri la vera ricetta.
- Difficoltà elevata
- Realizzazione 150 min
Maiale / Emilia-Romagna
Oggi facciamo insieme i veri tortellini bolognesi, questa ricetta antica è d'obbligo sulla tavola delle feste del centro Italia. Scopri la vera ricetta.
Fare l'impasto della sfoglia con la farina e le uova, impastare e tirare abbastanza sottile. Tagliare la sfoglia in striscie. Poi passare le sfoglie…
Le lasagne verdi tipiche bolognesi sono davvero il piatto perfetto per chi vuole portare in tavola un piatto ricco e sostanzioso! Provate la ricetta!
i valigini reggiani sono un piatto tipico dell'Emilia Romagna e molto consumati nella provincia di Reggio Emilia. Prova questa ricetta tradizionale!
Cuocete il cotechino in abbondante acqua e quando sarà cotto, scolatelo, fatelo intiepidire e pelatelo. Spianate ulteriormente se necessario la…
Come operazione preliminare, la salama va messa a bagno in acqua tiepida per una notte, per ammorbidire le incrostazioni esterne, che vanno poi…
Ponete il cotechino a lessare in pentola, quando sarà giunto a metà cottura, ritiratelo, lasciatelo raffreddare e spellatelo, lasciandolo…
Sbucciate le patate, affettatele sottilmente, pelate e spezzettate i pomodori, eliminando i semi; pulite il peperone, svuotatelo e tagliatelo a…
Mettere in ammollo in acqua in contenitori diversi lo zampone e le lenticchie per una notte. Prendere lo zampone, bucherellarlo, avvolgerlo in un telo e…
Per fare delle buone lasagne verdi alla bolognese ci vuole innanzi tutto un buon ragù. Ma poi bisogna anche fare la sfoglia verde. Spinaci o bieta?!
Preparate l'impasto e lasciatelo riposare. Nel frattempo scaldate in padella il burro con foglie di salvia e fatevi rosolare la lonza e il tacchino…
Ecco gli ingredienti che vi serviranno per questa ricetta. Tritate finemente la carne, prendete una padella, sciogliete il burro e soffriggetevi la…
Mettere i fagioli in bagno per una notte, la mattina dopo scolarli e lessarli. Nel frattempo cuocere il cotechino in acqua, ricordarsi di fare dei…
Mettere la carne in un tegame sul fuoco con il vino, le erbe aromatiche (salvia, rosmarino, alloro), sale, pepe, 1/2 bicchiere d'acqua e 3 di vino, 60g…