
Lasagne verdi alla bolognese
Per fare delle buone lasagne verdi alla bolognese ci vuole innanzi tutto un buon ragù. Ma poi bisogna anche fare la sfoglia verde. Spinaci o bieta?!
- Difficoltà media
- Realizzazione 80 min
Emilia-Romagna
Oceania
Emilia-RomagnaPer fare delle buone lasagne verdi alla bolognese ci vuole innanzi tutto un buon ragù. Ma poi bisogna anche fare la sfoglia verde. Spinaci o bieta?!
Cappelletti di magro romagnoli, così definiti perché il loro ripieno non prevede il classico ripieno di carne come nei tortellini.
Oggi facciamo insieme i veri tortellini bolognesi, questa ricetta antica è d'obbligo sulla tavola delle feste del centro Italia. Scopri la vera ricetta.
Impastate uova e farina e stendete una sfoglia sottile. Amalgamate gli ingredienti per il ripieno fino ad ottener una crema spalmabile. Spalmatela solo…
Tagliare grossolanamente la cipolla e l'aglio e metterli in una padella con del lardo, quando la cipolla sarà ben inbiondita togliere dal fuoco. Nel…
Fare l'impasto della sfoglia con la farina e le uova, impastare e tirare abbastanza sottile. Tagliare la sfoglia in striscie. Poi passare le sfoglie…
I tortelloni di zucca alla modenese sono un primo piatto della tradizione molto saporito e gustoso. Provate questa versione, verrà ottima come qui!
Preparazione dello stracotto. Lo stracotto richiede 3 giorni di cottura, è quindi necessario programmarsi per tempo. Preparlo, steccandolo con 2…
Preparare un trito fine di cipolla, sedano, carota e prezzemolo. In una casseruola sciogliere il burro, unire il trito preparato, i piccioni tagliati a…
Si fa separatamente il ragù poi si unisce al latte dove intanto abbiamo cotto il riso. Lasciarlo raffreddare e unirvi le 3 uova ben battute e il…
Macinate insieme la carne, il prosciutto e la mortadella e lasciate rosolare il composto in padella con del burro. Quando il trito di carni risulterà…
Risotto alla parmigiana tradizionale: un piatto facile e gustoso che fa del parmigiano il suo vero punto di forza!
In un tegame fate soffriggere il trito di lardo e verdure in olio e burro. Aggiungete e fagioli, salate e pepate, e lasciate insaporire per alcuni…
Anvein nel dialetto locale, questo è il piatto natalizio per eccellenza nel piacentino. La tradizione vuole che la Vigilia di Natale la famiglia si…
Montate a neve gli albumi delle uova, aggiungete i tuorli e il resto degli ingredienti; frullate il tutto passando poi allo staccio. Lasciate riposare…