
Agnello stufato al finocchio
L'agnello (o agnellone) stufato al finocchio è una ricetta davvero saporita. Molto facile da realizzare vi darà molta soddisfazione!
- Difficoltà bassa
- Realizzazione 80 min
Emilia-Romagna
L'agnello (o agnellone) stufato al finocchio è una ricetta davvero saporita. Molto facile da realizzare vi darà molta soddisfazione!
Questa è la ricetta dei valigini reggiani tradizionali, un secondo piatto a base di carne molto amato da grandi e piccoli. Provate la ricetta.
Anatra alla romagnola
Tagliate l'anatra a pezzi, lavatela e asciugatela, mondate l'aglio e la cipolla, affettatali, sbollentate i pomodori, pelateli e passateli al passa…
Ecco il cotechino di Parma. Punzecchiare il cotechino con uno stuzzicadenti ed avvolgerlo in un canovaccio ben sciacquato per togliere eventuali residui…
Lasciare la carne immersa per parecchie ore in uovo, sale, pepe, noce moscata e parmigiano. Procedere come per cotolette normali impanando due volte e…
i valigini reggiani sono un piatto tipico dell'Emilia Romagna e molto consumati nella provincia di Reggio Emilia. Prova questa ricetta tradizionale!
Cuocete il cotechino in abbondante acqua e quando sarà cotto, scolatelo, fatelo intiepidire e pelatelo. Spianate ulteriormente se necessario la…
Come operazione preliminare, la salama va messa a bagno in acqua tiepida per una notte, per ammorbidire le incrostazioni esterne, che vanno poi…
Si prende un’anguilla o due di peso complessivo di 800 g . Si tiene stretta sul tagliere dopodiché con un colpo solo e un grosso coltello…
Mettete la carne in una casseruola, ricopritela con un trito preparato con cipolla, carota, sedano e aglio; unite anche i chiodi di garofano, un pizzico…
Riunite in un tegame il trito e l'olio e fatelo rosolare a calore moderato. Unite, quindi, i pezzi di trippa, regolate di sale e pepe e lasciate…
Rosolate in una noce di burro la cipolla e la carota finemente tritate. Versate mezzo litro di brodo e riducete per mezz'ora. Con il ristretto ottenuto…
Fate soffriggere un paio di cipolle tritate nel lardo pestato, aggiungete la carne e lasciate rosolare a fuoco lento. Allungate con brodo (o vino…
Ponete il cotechino a lessare in pentola, quando sarà giunto a metà cottura, ritiratelo, lasciatelo raffreddare e spellatelo, lasciandolo…