
Pane in cassetta
Pane in cassetta, ricetta per fare in casa il pancarrè, usalo per tramezzini e toast, conservalo già tagliato a fette per averlo sempre pronto.
- Difficoltà media
- Realizzazione 65 min
Pane / Europa
Pane in cassetta, ricetta per fare in casa il pancarrè, usalo per tramezzini e toast, conservalo già tagliato a fette per averlo sempre pronto.
Scopri la piadina senza strutto, un'opzione leggera e gustosa per un pasto sano. Con poche calorie e la stessa morbidezza della tradizionale piadina romagnola.
La piadina romagnola è una delle più tradizionali ricette romagnole. In passato veniva cotta su braci ardenti il "testo".
Il pane pita fatto in casa e farcito alla greca è un panino sublime, che renderà la tua cena ricca di sapore e soddisfazione. Cucina in casa la pita farcita.
la torta al testo è una tipica ricetta della tradizione umbra, la ricetta prevede un impasto di acqua e farina da cuocere sul tipico testo di ghisa
Pane carasau fatto in casa? Si è possibile ed è anche facilissimo!
Il pane fatto in casa non è molto difficile da fare e dà decisamente molta soddisfazione. Un ricetta perfetta per chi ama fare le cose da sé.
Baguette alla birra: un modo per rendere questo pane ancora più profumato. olli69 ci dice come fare!
Avete presente quando ai pub date un bel morso a un bun soffice e saporito? Ecco allora provate la ricetta dei nostri panini morbidi salati!
Il pane Pita è una ricetta tipica della Grecia, morbido e soffice, si cuoce in padella e si può riempire come una piadina o con verdure e feta.
Iniziate dalla biga: riunite nella ciotola dell'impastatrice il lievito, il miele, 300 g di farina manitoba e 150 ml di acqua tiepida. Azionate la…
Baguette croccanti, Barbie72 le ha chiamate proprio così, sicura del risultato. Seguite le sue indicazioni per ottenere un risultato strepitoso.
Riunite nella ciotola dell'impastatrice 300 g di farina 00 e 400 ml di acqua tiepida, azionate la macchina dotata di gancio ad uncino e lasciate…
Baguettes: un pane davvero conosciuto in tutto il mondo per la suo fragranza e la sua bontà. Da oggi, grazie alle dritte di mammina70 non sarà più solo…
Circola: la forma di pane più diffusa a Roma, era “er pane der popolo romano” che amava personalizzarla (famoso divenne il pasto dei muratori a base di…