
Melanzane al forno
Che buone le melanzane al forno! Sono semplici e veloci e decisamente versatili! Provate questa nostra ricetta e vedrete che successo!
- Difficoltà molto bassa
- Realizzazione 40 min
Vegana / Italia
Che buone le melanzane al forno! Sono semplici e veloci e decisamente versatili! Provate questa nostra ricetta e vedrete che successo!
Le olive alla calce costituiscono un modo molto antico di conservare le olive. Vi sembrerà strano utilizzare la calce, il risultato vi stupirà!
Spaghetti alla marinara: spaghetti conditi con un sugo di pomodoro aromatizzato con dell'aglio, origano, sale e pepe. Semplicità e gusto!
Le nespole sono un frutto tipicamente primaverile...ma da aprile fine a giugno ne trovate in grandi quantità. Come fare per poterle gustare anche in…
Le melanzane in agrodolce possono essere sia un antipasto sfizioso che un contorno gustoso. Provate a realizzarle, non potrete più farne a meno!
Gli spaghetti alla caprese sono un primo piatto dal gusto eccezionale perfetto per chi vuole portare a tavola un primo piatto gustoso ma veloce!
La zuppa di patate e fagioli alla morconese ovvero come la fanno a Morcone, comune del beneventano collocato nell'entroterra campano. Si tratta di un…
I fagioli sono il simbolo del "mangiar povero" italiano, sono diffusi nelle cucine tradizionali lungo tutto lo stivale e rappresentano il sostentamento…
Fagioli con finocchietto selvatico, un contorno rubato alla tradizione gastronomica campana. Un contorno molto molto semplice, semplicemente fagioli,…
La cianfotta è un contorno tipico napoletano ma che si può trovare simile o praticamente uguale anche in altre regioni...in effetti si tratta di un…
Se amate i piatti semplici e genuini, gli spaghetti alla vesuviana sono davvero ciò che fa al caso vostro. Una ricetta semplice e squisita, da provare!
Se amate i piatti ricchi che abbinino magari legumi e ortaggi dovete assolutamente provare la ricetta delle zuppa di lenticchie e friarielli, buona!
Peperoncini fermentati ovvero una salsa a base di peperoncini che ha, però, anche un gusto acido come quello dell'aceto di mele e tipico della fermentazione.
Avete mai provato la ricetta della cianfotta napoletana? Una ricetta di origine contadina e decisamente molto molto saporita. Provate questa versione!
Che dolcezza e che bontà le scorze d'arancia candite! mangiate tal quali o messe nei dolci sono fantastiche, provate la nostra ricetta è infallibile!