
Salame di cioccolato
Salame di cioccolato questa è una ricetta sicura che riesce sempre. Guarda come si fa un buon salame di cioccolato per gustare un buon dolce che piace a tutti
- Difficoltà molto bassa
- Realizzazione 10 min
Low cost / Lombardia
Oceania
LombardiaSalame di cioccolato questa è una ricetta sicura che riesce sempre. Guarda come si fa un buon salame di cioccolato per gustare un buon dolce che piace a tutti
Tagliate la pancetta a listarelle e lardellate con queste il pezzo di manzo. In una casseruola fate scaldare del burro e rosolatevi la cipolla. Quando…
Il coniglio arrosto, un secondo piatto che fa parte della tradizione culinaria del nostro bel Paese, soprattutto delle regioni del Nord.
La peverata è una salsa tipica della Pavia mediavale solitamente utilizzata per condire e accompagnare bolliti e selvaggina. Provate questa ricetta!
Ris e lacc una preparazione che si perde nella notte dei tempi, gli ingredienti sono riso, latte e zucca e se volete una spolverata di zucchero.…
Il risotto con la zucca alla lombarda fa parte dei "piatti della nonna": sapori genuini, veri e autentici dei quali non è possibile stancarsi.
Supa de can, o zuppa del cane, forse stava ad indicare l'estrema povertà di questo piatto i cui ingredienti sono davvero poveri: del brodo vegetale,…
Sbrisolona o tortionata? Il dilemma di sempre! In realtà sono due torte molto semplici il cui nome definisce anche la diversa provenienza: sbrisolona…
La zuppa alla pavese, sapore di piatti antichi, quelli che nascevano dai pochi ingredienti a disposizione...magari un ovino regalato dalla gallina, del…
Le cipolline arrosto sono davvero squisite, ideali come contorno perfette anche nell'aperitivo! La ricetta è semplicissima, provatela è infallibile!
Il fegato alla lodigiana è nientemeno che la rivisitazione lodigiana di un classico della cucina europea medievale ovvero il fegatello. Le costanti…
La Busecca altro non è che la tipica trippa alla milanese. Era un piatto che accompagnava la vita dei contadini nelle occasioni importanti.
Mariconda, sembra un nome buffo di donna, invece si tratta di una minestra antica quanto la nostra nazione e ricca di sapore. Scopritela insieme a noi!