
Cotoletta alla Milanese
La cotoletta alla milanese, ecco la ricetta tradizionale con frittura nel burro chiarificato per la classica cotoletta di vitello.
- Difficoltà bassa
Caldi / Lombardia
La cotoletta alla milanese, ecco la ricetta tradizionale con frittura nel burro chiarificato per la classica cotoletta di vitello.
Che buono l'ossobuco alla milanese! Un piatto antico ma sempre molto gradito da tutti. Provate la nostra ricetta, non avrete nessuna difficoltà!
Avete mai provato la cassoeula? Se la risposta è no, è giunto il momento di farlo! Un piatto tipico buonissimo che vi conquisterà senz'altro!
Prendete la pasta del salame, tolta dal budello e schiacciatela parecchio con la forchetta. Grigliatela sulla piastra e servite...
Pulite dai tendini il pezzo di carne e mettetelo a lessare in abbondante acqua salata per 20 minuti. Scolatelo e tagliatelo a pezzi di 5 cm di lato.…
Tagliate la pancetta a listarelle e lardellate con queste il pezzo di manzo. In una casseruola fate scaldare del burro e rosolatevi la cipolla. Quando…
In una terrina molto capiente riunite la carne, l'alloro, il sale, l'aceto, il pepe in grani ed i chiodi di garofano. Lasciate marinare la carne per…
Pulite bene raschiando con un coltello la cotenna e i piedini del maiale, tagliateli a pezzi non troppo piccoli. Metteteli in una pentola con acqua e…
Il coniglio arrosto, un secondo piatto che fa parte della tradizione culinaria del nostro bel Paese, soprattutto delle regioni del Nord.
Gli Ossibuchi alla milanese tradizionali sono un gran piatto della tradizione lombarda, molto buoni e saporiti sono un secondo piatto rustico e gustoso.
Il fegato alla lodigiana è nientemeno che la rivisitazione lodigiana di un classico della cucina europea medievale ovvero il fegatello. Le costanti…
La Busecca altro non è che la tipica trippa alla milanese. Era un piatto che accompagnava la vita dei contadini nelle occasioni importanti.