
Coda di rospo alle olive
La coda di rospo alle olive è una preparazione a base di pesce molto gustosa e saporita. É una ricetta semplice e veloce che conquisterà tutti!
- Difficoltà bassa
- Realizzazione 30 min
Molise
La coda di rospo alle olive è una preparazione a base di pesce molto gustosa e saporita. É una ricetta semplice e veloce che conquisterà tutti!
Infarinate i filetti di pesce e friggeteli in olio, scaldato in una padella con uno spicchio d'aglio, che poi verrà tolto. Rigirateli e spolverateli con…
La coda di rospo al limone è un secondo piatto dal gusto eccezionale, di quelli perfetti da portare a tavola in una cena elegante. Provatela.
Tritate finemente gli aghi di rosmarino e distribuiteli su un foglio di carta. Spargetevi del sale e del peperoncino polverizzato, quindi rotolatevi i…
Pulire per bene la trippa, tagliarla a striscioline della larghezza di circa 3 cm e della lunghezza di circa 20/25 cm; condirla con sale, abbondante…
Tagliare i pezzi del maiale e lessarli per due ore in acqua salata e aceto. Quando sono ben cotti tagliarli a pezzettini disporli su un piatto e…
Le polpette casce e ova sono un delizioso piatto di origine abruzzese, che ben s'abbina ai salumi e formaggi. Provate questa ricetta originale.
Amalgamate il formaggio, le uova, la mollica, il prezzemolo e l'aglio. Con il composto ottenuto formate delle polpette e cuocetele nel sugo di pomodoro…
In un tegame mettere cipolla, basilico, prezzemolo, peperone , olio di oliva; rosolare il tutto insieme agli scampi preventivamente lavati in acqua…
Se amate gustare i piatti della tradizione, di certo non potete farvi mancare le triglie alla 'ngorda, un secondo facile e gustoso, buono per tutti!
Se volete provare un piatto tipico regionale vi consigliamo le affunniatelle: ecco la ricetta tramandata di famiglia in famiglia!
Particolare questa ricetta che prevede la cottura dell'agnello con l'aggiunta di piselli e uova sbattute con il formaggio.
Il baccalà è un alimento ancora molto utilizzato in Molise soprattutto per i piatti legati alle festività. Si consuma in alcune aree per la Vigilia di…
Tagliare a piccoli pezzi la carne e lasciarla marinare nel vino, unita alla salvia, alloro, e rosmarino per una notte. Soffriggere la cipolla, unire la…
Casce e ova ovvero l'agnello cacio e uova alla molisana. Un ricchissimo piatto della tradizione abruzzese e molisana.