
Pennette alla crema di carciofi
La ricetta della pasta con crema di carciofi non manca mai nel nostro menù primaverile! In questo periodo i carciofi sono teneri e profumati
- Difficoltà molto bassa
- Realizzazione 30 min
Cosa cucino oggi? I primi piatti di pasta sono sempre una buona risposta: facili, economici e veloci. Puoi dare spazio alla tua fantasia (prova i rigatoni di pesce), oppure seguire fedelmente la tradizione (ricetta della carbonara), scoprire i sapori regionali: in ogni caso farai contenti tutti con ricette semplici ma gustose o le sorprese degli abbinamenti.
Intanto, se vuoi stare fresco, porta in tavola, anzi in spiaggia, tre ricette di pasta fredda estiva!
D'estate i primi di pesce facili e veloci sono ottimi. Pochi passaggi di preparazione, pochi minuti di cottura, ingredienti freschi e profumi e sapori del mare arrivano in tavola. Gli spaghetti la fanno da padrone nellle ricette di primi col pesce, i classici: spaghetti allo scoglio, con le vongole o con le cozze. A proposito di varianti: la classica aglio, olio e peperoncino può diventare uno speciale aggiungendo tonno e limone: perché con il pesce basta aggiungere un ingrediente il piatto diventa speciale!
Anche le ricette di pasta ripiena col pesce sono squisite, per esempio non vorresti provare i tortelli di baccalà o i ravioli di orata, patate e bottarga? Magari sono ricette più elaborate, ma vale la pena provare a stendere la pasta e assaggiare un gustoso ripieno di pesce! I sughi qui sono semplici, per esaltare il gusto della farcitura.
Se ti senti in vena di prelibatezze puoi lanciarti nei primi piatti di pesce raffinati, con la bottarga o nella direzione dei primi di pesce gourmet come i maccheroni con sugo di scampi. Gli ingredienti sono un po' cari, ma per le occasioni speciali o per una golosità speciale si può fare! L'importante è cucinare con cura e seguire le indicazioni passo passo delle ricette!
Le ricette di primi piatti regionali con pesce sono molte e gustosissime, come gli spaghetti alla procidana, ogni città marinara ha le sue specialità e la tentazione è di provarle tutte!
Ma se hai fretta e vuoi andare subito al risultato metti in tavola i primi di pesce facili e veloci, che sono econonomici nella spesa ma non nel gusto come la pasta con le alici o le farfalle con salmone e pomodorini.
Tutti i formati di pasta possono dire la loro nelle ricette di primi di pesce sfiziosi come i rigatoni guanciale e gamberi. Insomma tante ricette di pasta appetitosa, da tutte le regioni di Italia, ricette vecchie e nuove da provare e da variare per avere piatti colorati e profumati di mare.
Oceania
Filtra per localitàLa ricetta della pasta con crema di carciofi non manca mai nel nostro menù primaverile! In questo periodo i carciofi sono teneri e profumati
Cannelloni di crespelle, ricetta golosa per il pranzo della Domenica o per il pranzo delle feste, prova la ricetta per il pranzo di Pasqua
La pasta alla norma, siciliana è d'origine ma qualsiasi palato, di qualsiasi regione, può apprezzare la sua assoluta bontà. Provatela è favolosa!
Pasta e fagioli alla napoletana: un piatto della tradizione facilissimo da preparare dalle mille varianti, prova e gusta la nostra ricetta sicura!
Crepes vegane, ricetta golosa per crepes adatte a tutti, alternativa vegana e vegetariana alle classiche crepes con uova
Pasta al forno ricetta classica italiana sempre pronta per ogni evenienza, utile per riutilizzare gli avanzi di pasta già cotta e ideale come piatto unico.
Risotto al salmone, ricetta elegantemente sfiziosa da cucinare e proporre durante le ricorrenze famigliari o festivi, quando si vuole fare bella figura
Il pranzo della Domenica, quello in cui la nonna portava in tavola la teglia piena di cannelloni fumanti appena usciti dal forno! Te li ricordi?
Un modo originale e divertente per servire il cous cous: metterlo dentro alle uova sode! Farle è semplicissimo e la ricetta richiede pochi minuti.
La ricetta degli gnocchi di patate viola sono una bellissima, coreografica e colorata alternativa ai classici gnocchi di patate che tutti conosciamo.
Il pesto alla trapanese con mandorle a crudo è una ricetta tradizionale della Sicilia occidentale, ottimo per condire pasta e buonissime bruschette.
La frittata di pasta è una ricetta usata tradizionalmente per riclare gli avanzi di salumi e formaggi avanzati da precedenti occasioni.
Lasagne di ceci al forno un primo piatto vegetariano perfetto per stupire ospiti e amici a cena! Aggiungete le vostre lasagne con le verdure preferite
La pasta con i broccoli è un piatto di origine romana da consumare appena fatta ben calda, più o meno brodosa, dipende dai gusti. Ricetta collaudata!
Cappelletti di magro romagnoli, così definiti perché il loro ripieno non prevede il classico ripieno di carne come nei tortellini.