
Zuppa di fagioli semplice
I fagioli sono il simbolo del "mangiar povero" italiano, sono diffusi nelle cucine tradizionali lungo tutto lo stivale e rappresentano il sostentamento…
- Difficoltà molto bassa
- Realizzazione 130 min
Low cost / Italia
Oceania
Tutte le regioniI fagioli sono il simbolo del "mangiar povero" italiano, sono diffusi nelle cucine tradizionali lungo tutto lo stivale e rappresentano il sostentamento…
La zuppa di fagioli campana è un grande classico di questa regione che come sempre con pochi ingredienti riesce a portare tavola piatti eccezionali!
Siete stati a Napoli ed avete mangiato la trippa in Via Nazionale alla Vera Napoli? Vi siete innamorati di quella trippa fantastica, fresca e gustosa?…
Fagioli con finocchietto selvatico, un contorno rubato alla tradizione gastronomica campana. Un contorno molto molto semplice, semplicemente fagioli,…
Il prosciutto di maialino cotto a bassa temperatura non è propriamente un piatto da tutti i giorni...Intanto bisogna reperire un bel prosciuttino di…
Minestra di pasta e cavolfiori, una minestra della tradizione gastronomica povera partenopea. E come sempre diciamo, il fatto che un piatto sia…
La porchetta, avete mai provato a realizzarla in casa? Pensate sia impossibile? Ebbene non lo è! Ovviamente è necessario scegliere i pezzi di maiale…
La crema all'arancia è un'ottima ricetta di base che potrete utilizzare ogni qual volta vogliate farcire i vostri dolci con una crema vellutata, fresca…
La cianfotta è un contorno tipico napoletano ma che si può trovare simile o praticamente uguale anche in altre regioni...in effetti si tratta di un…
Un bicchierino ricotta e arancia, un modo furbissimo e velocissimo per chiudere un pranzo dell'ultimo momento con degli amici. Provate questa ricetta!
La ricetta di questo pollo speziato allo yogurt non dovete assolutamente perderla! Se avete del pollo ecco come prepararlo in maniera diversa!
Se amate i piatti semplici e genuini, gli spaghetti alla vesuviana sono davvero ciò che fa al caso vostro. Una ricetta semplice e squisita, da provare!
Se amate i piatti ricchi che abbinino magari legumi e ortaggi dovete assolutamente provare la ricetta delle zuppa di lenticchie e friarielli, buona!
Peperoncini fermentati ovvero una salsa a base di peperoncini che ha, però, anche un gusto acido come quello dell'aceto di mele e tipico della fermentazione.
C'è chi le chiama braciole, chi li chiama involtini...di sicuro c'è che il gusto non manca mai! Soprattutto quando sono cotti lungamente e lentamente…