
Tortelli maremmani
I tortelli maremmani sono un primo piatto, ovviamente di origine toscana, costituiti da una fantastica sfoglia all'uovo che racchiude un favoloso…
- Difficoltà media
- Realizzazione 35 min
Pasta ripiena
I tortelli maremmani sono un primo piatto, ovviamente di origine toscana, costituiti da una fantastica sfoglia all'uovo che racchiude un favoloso…
Tortelli di magro burro e salvia: ricotta e spinaci è un abbinamento che sa di primavera, oltre che un classico della cucina... Ve li proponiamo per il…
Se amate fare la pasta fatta in casa, soprattutto quella ripiena, dovete assolutamente provare questi ravioli alle erbette miste, sono favolosi!
Se amate le paste ripiene e cercate sempre nuovi modi per farle, i ravioli melanzana ricotta e menta sono ciò che fa per voi, provateli, sono ottimi!
Un piatto che gioca sugli equilibri: estremamente delicato il ripieno, saporito e profumato il condimento. Un abbinamento quello del pesce con pomodori…
Quando volete realizzare un piatto di classe ed elegante per una occasione importante ecco il nostro consiglio: ravioli di aragosta con gamberi.
Tortelli ripieni con capriolo al burro e salvia
Mondate le verdure e tagliatele a dadini, asciugate il capriolo, e tagliatelo a dadini di mezzo cm. In una casseruola, rosolate le verdure in olio,…
La pasta di castagne ed il cinghiale formano una coppia che funziona bene: il dolce della farina di castagne viene smorzato dal gusto forte del cinghiale.
Per la salsa di condimento: togliere il carapace ai gamberoni e sminuzzarli crudi tra le dita, staccare la testa eliminando l'intestino, cioè il filetto…
Tagliare grossolanamente la cipolla e l'aglio e metterli in una padella con del lardo, quando la cipolla sarà ben inbiondita togliere dal fuoco. Nel…
I ravioli di zucca sono un grande classico, noi vi presentiamo una versione un po' più delicata, adatta a tutti i palati.
Preparare la sfoglia impastando gli ingredienti indicati in una ciotola. Tirare fuori l'impasto dalla ciotola e lavorarlo energicamente sino ad ottenere…
Tagliare la zucca a fette, cuocerla al microonde per 5 minuti alla massima potenza, scoperta. Frullarla al mixer. Aggiungervi, quindi, i caprini, il…
Cappellacci zucca e patate, un primo piatto di pasta pasta ripiena dal sapore unico e inconfondibile, ricetta tipica dell'Emilia-Romagna