
Agnolotti al sugo di brasato
Agnolotti al sugo di brasato: un primo piatto delizioso, perfetto per tutta la famiglia magari durante un'occasione speciale, provateli sono ottimi!
- Difficoltà bassa
Piemonte
Oceania
PiemonteAgnolotti al sugo di brasato: un primo piatto delizioso, perfetto per tutta la famiglia magari durante un'occasione speciale, provateli sono ottimi!
Il risotto Castelmagno e Moscato è una chicca per i veri intenditori, questi due ingredienti danno vita ad un mix di sapori eccezionale. Provatelo!
Gli gnocchi alla bava, ovvero quando l'abito non fa il monaco! Il titolo della ricetta fuorviante nasconde un piatto favoloso, da fare e rifare!
Il risotto al Barbera e gorgonzola è un primo ricchissimo e molto saporito. L'abbinamento di questi due elementi rende ricercato questo primo a base di…
Il risotto Barbera, toma e nocciole è più di un risotto. È una esperienza per il palato davvero unica, poiché si fondono gusti e sapori incredibili.
Il risotto al gorgonzola è una vera delizia per gli amanti del formaggio erborinato per eccellenza. Il nostro risotto con il gorgonzola è con le pere…
Gli agnolotti piemontesi pizzicati, ovvero gli agnolotti del plin. Una pasta ripiena che nasce dal riutilizzo delle carni arrosto o stufate. Oggi per…
Per la pasta: impastare gli ingredienti fino ad ottenere una pasta omogenea aggiungendo l'acqua necessaria. Lasciare riposare almeno 30 minuti. Stendete…
Risotto alle castagne: i sapori dell'autunno in un piatto!
Un primo piatto questo che piacerà a tutti: il risotto con la salsiccia è adatto sia ai grandi che ai piccoli. Provate questa ricetta facilissima.
Lessate i marroni in acqua salata; lasciateli intiepidire e sbucciateli con cura; passateli al passaverdura e metteteli da parte. Fate una pasta…
Gli gnocchi al Castelmagno sono un primo piatto molto gustoso ed invitante, benché la sua preparazione sia semplicissima e poco laboriosa. Provateli
Cuocete la zucca tagliata a pezzi in forno a 180° per 20 minuti. Portate a cottura in acqua salata le patate con la buccia. Una volta cotti passate la…
Gnocchi del Verbano alle erbette verdi
Lavare e fare a pezzi tutte le verdure (meno la cipolla) e le cotenne, metterle in pentola con 2 litri di acqua salata, lasciandole bollire per quasi 3…