
Involtini di peperoni alla piemontese
Gli involtini di peperoni alla piemontese sono un ottimo piatto che può essere servito come antipasto o come secondo. Preparatene tanti, vanno a ruba!
- Difficoltà bassa
- Realizzazione 70 min
Verdura e ortaggi / Piemonte
Gli involtini di peperoni alla piemontese sono un ottimo piatto che può essere servito come antipasto o come secondo. Preparatene tanti, vanno a ruba!
La ratatuja è un piatto povero, ma allegro, ricco di colori e molto gustoso. Nasce come piatto contadino ma oggi è un contorno apprezzato da tutti.
I peperoni arrostiti sono un contorno meraviglioso ma se li accompagniamo con una bagna cauda leggera diventano un antipasto buonissimo. La bagna cauda…
Crostini piemontesi: sapori forti per un antipasto delizioso. Pane bruschettato, filo di burro salsa verde e olio al tartufo, un trionfo di sapori dal…
Gli agnolotti piemontesi pizzicati, ovvero gli agnolotti del plin. Una pasta ripiena che nasce dal riutilizzo delle carni arrosto o stufate. Oggi per…
Scottare i peperoni interi sulla fiamma e porli per qualche minuto in un sacchetto di carta, per poi spellarli più facilmente. Preparare la bagna cauda…
La zuppa di ceci piemontese è un piatto ricco, profumato dalle origini contadine. Un piatto unico da mangiare magari d'inverno per ritemprarsi.
Prendere 2 litri di latte intero fresco e portarlo ad ebollizione, aggiungere il succo di mezzo limone o un cucchiao di aceto. Spegnere il fuoco ed…
Un grande classico della cucina tradizionale regionale del Nord Italia è l'antipasto ai peperoni tradizionale piemontese. Buono e semplice vi piacerà!