
Risotto alla zucca vegetariano
Perfetto in autunno, ideale in inverno, il risotto alla zucca è davvero speciale e piace sempre a tutti, ecco la nostra ricetta vegetariana!
- Difficoltà molto bassa
- Realizzazione 45 min
Cosa cucino oggi? I primi piatti di pasta sono sempre una buona risposta: facili, economici e veloci. Puoi dare spazio alla tua fantasia (prova i rigatoni di pesce), oppure seguire fedelmente la tradizione (ricetta della carbonara), scoprire i sapori regionali: in ogni caso farai contenti tutti con ricette semplici ma gustose o le sorprese degli abbinamenti.
Intanto, se vuoi stare fresco, porta in tavola, anzi in spiaggia, tre ricette di pasta fredda estiva!
D'estate i primi di pesce facili e veloci sono ottimi. Pochi passaggi di preparazione, pochi minuti di cottura, ingredienti freschi e profumi e sapori del mare arrivano in tavola. Gli spaghetti la fanno da padrone nellle ricette di primi col pesce, i classici: spaghetti allo scoglio, con le vongole o con le cozze. A proposito di varianti: la classica aglio, olio e peperoncino può diventare uno speciale aggiungendo tonno e limone: perché con il pesce basta aggiungere un ingrediente il piatto diventa speciale!
Anche le ricette di pasta ripiena col pesce sono squisite, per esempio non vorresti provare i tortelli di baccalà o i ravioli di orata, patate e bottarga? Magari sono ricette più elaborate, ma vale la pena provare a stendere la pasta e assaggiare un gustoso ripieno di pesce! I sughi qui sono semplici, per esaltare il gusto della farcitura.
Se ti senti in vena di prelibatezze puoi lanciarti nei primi piatti di pesce raffinati, con la bottarga o nella direzione dei primi di pesce gourmet come i maccheroni con sugo di scampi. Gli ingredienti sono un po' cari, ma per le occasioni speciali o per una golosità speciale si può fare! L'importante è cucinare con cura e seguire le indicazioni passo passo delle ricette!
Le ricette di primi piatti regionali con pesce sono molte e gustosissime, come gli spaghetti alla procidana, ogni città marinara ha le sue specialità e la tentazione è di provarle tutte!
Ma se hai fretta e vuoi andare subito al risultato metti in tavola i primi di pesce facili e veloci, che sono econonomici nella spesa ma non nel gusto come la pasta con le alici o le farfalle con salmone e pomodorini.
Tutti i formati di pasta possono dire la loro nelle ricette di primi di pesce sfiziosi come i rigatoni guanciale e gamberi. Insomma tante ricette di pasta appetitosa, da tutte le regioni di Italia, ricette vecchie e nuove da provare e da variare per avere piatti colorati e profumati di mare.
Oceania
Filtra per localitàPerfetto in autunno, ideale in inverno, il risotto alla zucca è davvero speciale e piace sempre a tutti, ecco la nostra ricetta vegetariana!
Risotto con salsiccia e zafferano, ricetta deliziosa e semplice con salsiccia fresca e saporita lo zafferano si carica di un sapore decisamente unico.
La ricetta dei rigatoni con zucchine e fiori di zucca, è la tipica ricetta che una volta provata non riuscirai a dimenticartela, tanto è buona e semplice!
La cacio e pepe è una ricetta classica della cucina romana, molto famosa all'estero è un vanto della cucina italiana nel mondo. Ecco la ricetta originale.
La pasta alla carbonara di zucchine è una deliziosa variante della ricetta classica romana! Deliziosa e avvolgente con le zucchine fresche. Provala!
Pasta al forno in bianco, una ricetta speciale per i buongustai, l'assenza di pomodori esalta i sapori degli ingredienti freschi e sfiziosi. Prova la ricetta!
La panzanella è un piatto rustico toscano, di origine povera è infatti cucinata con ingredienti molto semplici quali pane raffermo e verdure fresche.
Ravioli ricotta e spinaci freschi, fatti in casa come una volta e conditi con un sughetto ai funghi davvero sfizioso, prova la nostra ricetta facile!
Insalata di farro con funghi e verdure, ricetta leggera ideale per un pranzo goloso di fine estate, i funghi e le verdure con il farro sono buonissimi!
L'insalata di riso selvaggio con tonno e limone è un'armoniosa fusione di sapori mediterranei, prova la nostra ricetta fresca, estiva e golosa!
Per fare delle buone lasagne verdi alla bolognese ci vuole innanzi tutto un buon ragù. Ma poi bisogna anche fare la sfoglia verde. Spinaci o bieta?!
Cosa sarebbe la tavola estiva senza il riso freddo? Tante ricette buone e colorate per tutti i gusti, prova anche la nostra versione golosissima!
Fettuccine Alfredo, la tipica ricetta romana creata negli anni 20 e famosa in tutto il mondo, semplice e sostanziosa, prova la nostra ricetta originale.
Per pranzi e cene di metà Agosto, non c'è niente di meglio di un buon primo piatto freddo, prova la nostra ricetta: insalata di orzo con gamberi e verdure.
Se vuoi realizzare una ricetta semplice e leggera, magari una di quelle da mangiare quando fa caldo, ecco quella giusta: l'insalata di pasta!