
Passatelli in brodo
I passatelli in brodo sono un piatto tradizionale, una ricetta tipica delle feste, soprattutto al centro Italia, nelle Marche e in Emilia Romagna.
- Difficoltà bassa
- Realizzazione 35 min
Pasta fresca / Formaggi
I passatelli in brodo sono un piatto tradizionale, una ricetta tipica delle feste, soprattutto al centro Italia, nelle Marche e in Emilia Romagna.
I passatelli, come un piatto della tradizione contadina, nato per non sprecare il pane avanzato, nel tempo è diventato un piatto per le feste importanti.
Le fettuccine alla papalina sono un primo piatto molto saporito e sostanzioso della tradizione romana. Provate questo primo molto gustoso e semplice!
Le lasagne al pesto sono una bella e buona versione della ricetta classica. Farle è davvero semplice otterrete un primo squisito che fa sempre colpo!
Riunite in una ciotola capiente la farina 00 e quella di grano duro. Sgusciate le uova facendole ricadere in mezzo alla farina, unite anche la birra e…
Maccheroni al ferretto 'nduja e ricotta, un primo piatto di chiara provenienza calabrese ma di ispirazione campana! Provate questa meraviglia!
Per la pasta: impastare gli ingredienti fino ad ottenere una pasta omogenea aggiungendo l'acqua necessaria. Lasciare riposare almeno 30 minuti. Stendete…
Tagliatelle con stridoli e ricotta....ma cosa sono gli stridoli? Vediamo si possono chiamare anche strigoli, carletti, bubbolini, tagliatelle della…
Impastare insieme cacao, semola, l'olio e acqua fino ad avere un panetto malleabile e non appiccicoso. Lasciate riposare per 30 minuti. Con il…
Lessate la pasta, scolatela ed asciugatela in un canovaccio. Prendete la fontina. Tagliatela a dadini e mettetela a bagno mezz'ora nel latte in una…
Lavare le bietole e la verza, tagliarle a striscioline non troppo larghe. Sbucciare le patate e tagliarle a cubetti. Tagliare a cubetti il formaggio.…
Cuocere gli spinaci in una pentola antiaderente, senza aggiungere acqua, quindi salare. Tritare gli spianci grossolanamente. Sgusciare delle noci e…