
Pappardelle al ragù di lepre
Le pappardelle al ragù di lepre sono una ricetta rustica e gustosa ideale per chi ama i sapori decisi. Questa versione molto saporita vi piacerà!
- Difficoltà media
- Realizzazione 155 min
Pasta fresca / Selvaggina
Le pappardelle al ragù di lepre sono una ricetta rustica e gustosa ideale per chi ama i sapori decisi. Questa versione molto saporita vi piacerà!
Lasagne incannulate al ragù di cinghiale
Se siete alla ricerca di un piatto perfetto per il pranzo delle feste, le Tagliatelle al ragù di anatra selvatica germano sono proprio perfette!
Mondate le verdure e tagliatele a dadini di mezzo cm. Rosolatele in una casseruola con l'olio, aggiungete, quindi, il capriolo, tagliato a dadini di…
Castagne, funghi e cinghiale un trio perfetto! Provate anche voi ad abbinarli e vedrete che bontà.
Tagliatelle al ragù di cinghiale
Pappardelle al sugo di cinghiale
Il ragù di cinghiale ingentilito, quasi un controsenso, ma tutto per smorzare sapore pungente della carne di cinghiale.
Pappardelle al sugo di cinghiale
Le Pappardelle al ragù di capriolo sono un primo piatto davvero molto saporito, perfetto per chi vuole portare a tavola un qualcosa di rustico!
Mettere la lepre a marinare in una miscela di latte e poco aceto così da eliminare il sapore di selvatico. Lasciar marinare per circa 12 ore.…
Mettere la carne in una prima marinatura costituita da vino rosso di buona qualità e tre foglie d'alloro per 12 ore. Trascorso il tempo la marinata si è…
Far marinare la carne di cinghiale per una notte nel vino rosso con sedano, carota, 1 foglia di alloro, 3-4 chiodi di grofano e 3 bacche di ginepro.…
Ecco gli ingredienti. Far marinare la carne la sera prima nel vino insieme ai sapori: pezzi di carota, cipolla, sedano, chiodi di garofano, pepe e sale.…
Ecco gli ingredienti. Mettere tutti gli ingredienti in fusione nel vino rosso, per almeno 3 giorni. Una volta fatto macerare, spolpare le beccacce e…