Le acciughe gratinate costituiscono un ottimo sfizio, perfetto sia come antipasto ma anche come secondo, magari abbinato ad altre preparazioni di pesce per un secondo ricco e gustoso. Si tratta di una vera e propria goloseria, alici fresche avvolte da uno strato di pane ammollato aromatizzato con diversi ingredienti tra i quali il parmigiano, il prezzemolo e l'aglio.
Non penserete che tutto questo ben di Dio vada fritto! Assolutamente! Basterà spennellare le polpettine con la sorpresa d'acciuga dentro con dell'olio extravergine d'oliva e infornare per 15 minuti e avrete delle alici gratinate croccanti e aromatiche, tutte da provare!
Scoprite altri modi per cucinare le alici:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 15 min
- Cottura 18 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Alici o Acciughe 20
- Parmigiano grattugiato 60 gr
- Pane raffermo 150 gr
- Vino bianco 1 cucchiaio da tavola
- Prezzemolo solo le foglie - 6 rametti
- Spicchio di aglio 1
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Sale q.b.
- Lime facoltativo - q.b.
Preparazione
-
1
Per preparare le acciughe gratinate dovrete procurarvi 20 acciughe freschissime che dovrete pulire ed aprire a libro privandole della lisca centrale. Se non ci riuscite a farlo da voi, chiedete al vostro pescivendolo se vi fa la cortesia di prepararvele già in questo modo.
-
2
Mettete a bagno in semplice acqua fredda il pane raffermo cosicché possa reidratarsi e essere utilizzato per la panatura. Una volta ammorbidito, strizzatelo molto bene e trasferitelo in una bella ciotola capiente, aggiungete il parmigiano grattugiato, lo spicchio d'aglio tritato, il prezzemolo tritato ed un cucchiaio di vino bianco.
Regolate di sale e di pepe.
-
3
Disponete le alici ben aperte su di un foglio di carta forno in una teglia e spennellatele uniformemente con l'olio extravergine d'oliva. Ricopritele, quindi, una ad una con il composto a base di pane ammollato cosicchè ne siano coperte completamente sia sopra che sotto formando una sorta di polpettina.