Agnolotti al sugo di brasato, un primo piatto saporito e gustoso perfetto per tutta la famiglia. Gli agnolotti fatti in questo modo sono una ricetta un po' elaborata ma sicuramente dal gran successo. La pasta fresca ripiena è sempre molto amata e fatta in questo modo e seguendo i nostri consigli vi verrà in maniera perfetta! Provate questa nostra ricetta non la lascerete più e se amate questo genere di preparazioni vi suggeriamo anche un'altra ricetta molto gustosa: ravioli al formaggio!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Uova 4
- Farina 0 400 gr
- Brasato al barolo già pronto - 250 gr
- Bietole 250 gr
- Uova 2
- Noce moscata 1 pizzico
- Parmigiano grattugiato 2 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Fondo di cottura del brasato q.b.
Per la pasta
Per la farcia
Per condire
Preparazione
-
1
Per preparare gli agnolotti al sugo di brasato la prima cosa della quale dovrete occuparvi è quella della preparazione della farcia degli agnolotti. Prima di tutto tagliate grossolanamente la bietola.
-
2
Mettete a scaldare un giro d'olio extravergine d'oliva in una padella e trasferiteci la bietola tagliata, a fuoco basso lasciatela appassire.
-
4
Aggiungete nel tritatutto anche le uova, il parmigiano grattugiato e le bietole appassite in padella.
-
5
Insaporite con un pizzico di sale, una macinata di pepe, una grattata di noce moscata e continuate a tritare.
-
7
Preparate la pasta: in una ciotola, con l'aiuto di una forchetta, amalgamate la farina con le uova, una volta ottenuto un'impasto morbido e liscio trasferitelo sul tagliere e impastate con le mani.
-
8
Porzionate la pasta, schiacciatela leggermente con le mani aiutandovi con un pò di farina
Iniziate a stendere la pasta, con la macchinatta stendi pasta, partendo dalla misura più larga.
Passate, quindi la sfoglia più volte riducendo ogni volta l'ampiezza della fessura, ricordandovi di infarinare la sfoglia ad ogni passaggio, fino ad arrivare ad uno spessore più fino ed elastico possibile.
-
9
Prendete la striscia di sfoglia, ripiegatela su se stessa e fate un segno sulla metà. Riaprite la striscia e sulla metà formate dei mucchietti con l'impasto di brasato preparato in precedenza.
-
10
Inumidite leggermente i lati della sfoglia con la punta delle dita per favorirne la chiusura. Ripiegate a portafoglio con l'altra metà di sfoglia. Formate gli agnolotti sigillando bene i bordi e facendo attenzione a far uscire l'aria, in modo tale da evitare la rottura durante la cottura.
-
12
Portate a bollore una pentola con abbondante acqua, salatela, versateci un filo 'olio per evitare che durante la cottura gli agnolotti si attacchino.