Le ali di pollo fritte sono uno tra i peccati di gola salati più desiderati in assoluto!! Si tratta di una ricetta che mette d'accordo proprio tutti, adulti e ragazzi che difronte ad un piatto ricco come questo non hanno alternative che lanciarsi e prenderne a più non posso! Prova tante altre ricette di pollo.
Le alette di pollo fritte nascono in America e da lì, per la loro bontà si sono diffuse poi in tutto il mondo. Spesso vi sarà capitato di mangiarle nei pub ma sapete che farle in casa non è assolutamente difficile? Qui vi spieghiamo tutti i segreti per farle buonissime, con la crosticina croccante fuori e morbide dentro.
Impossibile non leccarsi le dita! E già perché per una volta ci si può scordare delle buone maniere, visto che le alette di pollo fritte vanno rigorosamente mangiate con le mani!! Attenzione che scottano però! Assolute o da intingere nelle salse più golose sono un piatto gustosissimo che di certo non si può rifiutare!
Le ali di pollo fritte sono davvero speciali, perfette da portare a tavola durante una cena sfiziosa tra amici oppure se volete proprio strafare ideali per una maratona sul divano a guardare serie tv. Abbinatele a salsette varie, magari home made, come la salsa bbq o una buona maionese fatta in casa e vedrete che successo.
Se volete sorprendere i vostri ospiti potete servirle come finger food durante l'aperitivo, eliminando da esse gli ossicini centrali, se la cottura è stata fatta bene verranno via molto facilmente.
Per renderle saporite e succulente la marinatura è fondamentale. Questo periodo di tempo infatti durante il quale le alette sono immerse nella miscela renderà la carne profumata e tenerissima.
La panatura aromatica poi è ciò che ci vuole affinché esse risultino ancora più irresistibili.
Provate questa nostra versione particolare e se le amate alla follia quanto noi, ecco altre ricette con le alette di pollo da provare assolutamente.

Dosi & Ingredienti
- Ali di pollo 500 gr
- Rosmarino 2 rametti
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Origano essiccato 1 cucchiaio da tavola
- Aglio liofilizzato 1 cucchiaio da tavola
- Peperoncino in polvere 1 cucchiaio da tavola
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 40 gr
- Aceto balsamico 3 cucchiai da tavola
- Latte intero 2 cucchiai da tavola
- Succo di limone 1
- Olio di arachidi q.b.
- Farina q.b.
- Uova 2
- Pangrattato q.b.
- Sale q.b.
Preparazione
-
1
Quando volete realizzare la ricetta delle alette di pollo fritte per prima cosa dedicatevi alla marinatura.
In un contenitore capiente mettete l'origano secco, l'aglio liofilizztao, il peperoncino macinato, il prezzemolo e il rosmarino. Aggiungete l'aceto balsamico e il latte intero, ancora il succo di limone con l'olio evo, quindi mescolate il composto.
-
2
A questa marinata unite le ali di pollo, mescolate e fate marinare un paio d'ore coperto con della pellicola per alimenti a temperatura ambiente.
-
3
Rimuovete quindi le alette dalla marinata e sgocciolatele bene, passatele dunque nella farina quindi nell'uovo leggermente sbattuto con una forchetta ed infine nel pangrattato.
-
4
Versate l'olio di arachidi in una padella adatta alle fritture, portatelo ad una temperatura intorno ai 150-160 C° e friggete le alette di pollo.
Lasciatele cuocere per diversi minuti in modo che si cuociano uniformemente soprattutto all'interno, calcolate circa 10-15 minuti totali.
-
5
Scolate le ali di pollo fritte, su carta assorbente, in maniera tale da far eliminare tutto l'olio in eccesso e servite con una generosa spolverata di sale e con delle fette di limone.