Si possono preparare in tanti modi, ma le alici al forno classiche con pangrattato sono talmente buone da non passare mai di moda!
Le alici sono dei piccoli pesci azzurri e si distinguono dalle acciughe proprio per la loro pezzatura più piccola.
Molto utilizzate nella cucina siciliana, le alici vengono tradizionalmente servite con una gustosa panatura profumata da tanti aromi: in questa ricetta te le proponiamo con un condimento fresco al finocchietto selvatico e il pangrattato arricchito da pinoli croccanti, ma se ti piace, puoi rendere la panatura più rustica aggiungendo ingredienti come i capperi o il pecorino grattugiato.
Il pesce azzurro è un alleato della salute oltre ad essere molto buono. Ti propongo anche queste ricette:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 20 min
- Cottura 10 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Alici fresche 400 gr
- Pangrattato 150 gr
- Aglio 2 spicchi
- Peperoncino ½ cucchiai da tè
- Finocchietto selvatico 1 mazzetto
- Pinoli 15 gr
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Scorza di limone 1
- Sale q.b.
- Ciotole / Coltello / Padella / Pirofila / Scolapasta / Tagliere
Attrezzature
Preparazione
-
1
Per prima cosa ripulisci le alici: stacca la testa (verranno via anche gli intestini) e poi apri il pesce con la pressione del pollice fino alla coda.
-
2
Stacca la lisca centrale e metti da parte.
Prosegui così con tutte le alici, poi sciacqua bene sotto acqua corrente.
-
3
Adesso prepara la panatura: metti il pangrattato in una ciotola.
Taglia due spicchi d’aglio a pezzettini dopo averli privati dell’anima centrale, che è poco digeribile, e uniscili al pangrattato.
-
5
Condisci con il peperoncino e un filo d’olio, poi lavora con le mani: il pangrattato deve risultare leggermente inumidito.
-
6
Spennella un filo d’olio sulla base di una pirofila, poi sistema uno strato di alici su tutta la superficie.
-
7
Condisci con un pizzico di sale e un po’ di scorzetta di limone grattugiata e ricopri con il pangrattato.