theWOM
Dolci, frutta e dessert

Cookaround

/5

Arancini di carnevale

Gli arancini di carnevale sono un dolce tipico del carnevale marchigiano.

La ricetta si compone di strisce di pasta lievitata spalmate di zucchero e scorza d'arancia o di limone e poi rigirate su se stesse come delle girelle.

Ovviamente la cottura è il fritto, altrimenti non sarebbe una ricetta di carnevale!

Ad ogni modo, se per tanti motivi non puoi o non vuoi friggere, gli arancini di carnevale puoi cuocerli anche in forno, ovviamente non avranno lo stesso sapore della ricetta originale!

Tutti pazzi per il carnevale? 

Prova le nostre ricette fritte:

Arancini di carnevale

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 8 persone
  • Difficoltà molto bassa
  • Preparazione 60 min
  • Cottura 5 min
  • Costo basso
  • Reperibilità Alimenti molto facile
  • Note: la ricetta originale prevede la frittura come cottura, ma si possono cuocere anche in forno

    PER LA PASTA BRIOCHE

  • Latte tiepido 130 ml
  • Lievito di birra fresco oppure 3g di quello secco - 8 gr
  • Farina Manitoba in alternativa farina tipo 0 - 200 gr
  • Farina 00 120 gr
  • Uovo 1
  • Zucchero semolato 100 gr
  • Olio di semi 50 ml
  • Scorza grattugiata di limone 1
  • Scorza di arancia grattugiata 1
  • Essenza di vaniglia o vanillina - 1 gr
  • PER IL RIPIENO

  • Zucchero semolato 80 gr
  • Scorza di arancia grattugiata o di limone - 2
  • OLIO DI SEMI PER FRIGGERE

  • Olio di semi di arachide 1 l
  • Attrezzature

  • Ciotole / Mattarello / padella per friggere larga / Schiumarola / Spianatoia

Preparazione

  • 1

    Per la realizzazione di questo dolce, partiamo col preparare la base di pasta brioche dolce.

    Nella ciotola della planetaria o in una ciotola comune, versa il latte tiepido e sciogli il lievito fresco o secco con 2 cucchiaini di zucchero preso dal totale previsto per la ricetta.

    Arancini di carnevale Arancini di carnevale
  • 2

    Quando il lievito e lo zucchero si saranno sciolti, aggiungi lo zucchero rimanente, la farina 00, la farina manitoba, l'uovo intero, la scorza dell'arancia o di limone grattugiata, la vaniglia e comincia ad impastare.

    Versa l'olio di semi e impasta fino ad ottenere un panetto omogeneo che si stacchi facilmente dalle pareti della ciotola. 

    Trsferisci il panetto su un piano da lavoro infarinato e continua ad impastare fino ad ottenere una pagnotta liscia ed elastica.

    Arancini di carnevale Arancini di carnevale Arancini di carnevale Arancini di carnevale
  • 3

    Posiziona l'impasto ottenuto in una ciotola infarinata, copri e lascia lievitare in un posto caldo fino al raddoppio, ci vorranno all'incirca un paio d'ore.

    Nel frattempo che l'impasto lievita, prepara il ripieno: in una ciotola mescola lo zucchero con la scvorza grattugiata delle arance o dei limoni. 

    Una volta che l'impasto ha raggiunto il doppio del suo volume iniziale poniamolo su un piano da lavoro infarinato e stendilo con l'aiuto di un mattarello. Dagli la forma rettangolare spessa circa 1 centimetro.

    Arancini di carnevale Arancini di carnevale Arancini di carnevale Arancini di carnevale
  • 4

    Dopo aver steso l'immpasto, ricoprine la superficie con il mix di zucchero e buccia di arancia, a questo puntomolto delicatamente, ripiega il rettangolo su se stesso, dalla parte più corta, fino ad ottenere un rotolo.

    Con un coltello ben affilato, taglia il rotolo a fette spesse 1,5 centimetri circa. 

    Arancini di carnevale Arancini di carnevale Arancini di carnevale Arancini di carnevale
  • 5

    Otterrai delle girelle, ovvero gli arancini che adesso dovrai friggere in questo modo: 

    Prendi una padella dai bordi alti, adatta alla frittura e mettici abbondante olio di semi di arachide, capirai quando è ora di tuffare gli arancini immergendo la punta di uno stuzzicadenti nell'olio, se si formano subito delle minusciole bolle sullo stecchino vuol dire che la temperatura è quella giusta.

    Friggi gli arancini 4-5 pezzi alla volta, 1 minuto per lato.

    Una volta gonfi e ben coloriti scola i dolcetti con una schiumarola e lasciali asciugare su carta per fritti.

    Arancini di carnevale Arancini di carnevale

Conservazione

  • Puoi conservare gli arancini di carnevale sotto ad una campana di vetro per dolci per non più di due giorni. 

Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata