Se amate i piatti dal sapore esplosivo e dall'effetto sorpresa la ricetta della bomba alle patate non dovete assolutamente perderla! Facile da fare, farà la felicità di grandi e piccoli, perché la crosticina croccante rende irresistibile l'assaggio e il contenuto morbido fa innamorare. Provate questa ricetta speciale! Amate i piatti a abse di patate? Bene allora ve ne proponiamo un altro molto saporito: provate a fare le patate a strati sono ottime!
Provate questa ricetta, è buonissima!

SCOPRI LE VARIANTI: Bomba di patate ai peperoni ...
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Costa di sedano 1
- Carota 1
- Cipolla dorata 1
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Carne macinata di maiale 350 gr
- Peperoni 1
- Patate lesse - 700 gr
- Provolone grattugiato - q.b.
- Parmigiano grattugiato q.b.
- Uova 2
- Sale q.b.
- Concentrato di pomodoro 1 cucchiaio da tavola
- Crescenza 100 gr
- Burro q.b.
- Pangrattato q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
1
Per la preparazione della bomba alle patate per prima cosa occupatevi proprio delle patate. In una capace pentola colma d'acqua, lessate le patate con la buccia. Appena le patate avranno raggiunto la cottura, scolatele e lasciatele raffreddare e mettetele da parte.
Preparate sul piano di lavoro tutti gli ingredienti necessari per la realizzazione della ricetta e procedete con la preparazione nella seguente maniera: per prima cosa preparate il soffritto.
Eliminate dalla costa di sedano i filamenti esterni, spuntate e pelate la carota, pulite la cipolla divitetela a metà e tritatela finemente.
-
2
Versate e lasciate scaldare un giro d'olio extravergine d'oliva in una padella insieme alla cipolla tritata.
-
3
Tritate abbastanza finemente, anche la costa di sedano e la carota, puliti in precedenza e uniteli in padella assieme al soffritto di cipolla, lasciate prendere calore e soffriggere brevemente.
-
4
Aggiungete in padella insieme al soffritto, la carne macinata di maiale e a fuoco basso fatela rosolare bene.
-
5
Dividete a metà il peperone, eliminate i semi e i filamenti interni, quindi tagliatelo a striscioline poi a pezzettini piccoli e unitelo nella padella assieme alla carne macinata e al resto delle verdure, mescolate bene e lasciate cuocere il tutto, mescolando di tanto in tanto.
-
6
Mentre le verdure e la carne sono in cottura, schiacciate con uno schiacciapatate le patate lessate precedentemente, facendole ricadere all'interno di una scodella. Aggiungete alle patate le uova, il parmigiano e il provolone grattugiato.
-
9
Per rendere maggiore sapore alle verdure e alla carne, sciogliete in poca acqua il concentrato di pomodoro e versatelo nella padella, mescolate bene e lasciate insaporire il tutto per qualche minuto.
-
10
Amalgate bene il composto di patate, in maniera da ottenere un impasto unico e compatto.
Unite nella padella con le verure e la carne, la crescenza. Fatela sciogliere completamente e amalgamare bene al resto degli ingredienti.
-
11
Imburrate una pirofila e cospargetela con il pangrattato. Foderate la pirofila con una parte del composto di patate, aiutandovi con un cucchiaio bagnato.
-
12
Versate sopra lo strato di patate le verdure e la carne e ricoprite il tutto con la restante parte di patate.
Ricette su Bomba alle patate
Bomba di patate ai peperoni

La bomba di patate ai peperoni è una di quelle ricette che devono essere provate almeno una volta nella vita. Il suo gusto è esplosivo e di certo metterà d'accordo tutti quelli che amano i sapori decisi e rustici. Provatela è davvero eccezionale ed perfetta per chi vuole portare a tavola qualcosa di saporito e sfizioso. Se amate le ricette che abbinino questi ingredienti, vi proponiamo anche un'altra bella idea: provate questa teglia di patate e peperoni è ottima!
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- 1
- 5 kg di patate lesse
- 3 uova
- sale
- pepe.
- 2 peperoni gialli
- 1 cipolla
- 100 g di prosciutto crudo
- 1 cucchiaio di zucchero integrale di canna.
- burro
- pangrattato.
-
1
Far stufare in un tegame 2 peperoni gialli con una cipolla a fette e 100 g di prosciutto crudo a dadini.
-
2
Quando tutto è rosolato unire un cucchiaio di zucchero integrale di canna ( serve sia per il sapore e sia per renderli più digeribili).
-
6
Versare 2/3 del purè ricavando un incavo al centro dove si verseranno i peperoni con il loro intingolo.
-
9
Far riposare un quarto d'ora e servire.