I bon bon di castagne sono dei dolcetti golosi e semplici da preparare, tipici dell'autunno. Così come i tartufi di castagne, anche i bon bon possono essere serviti in diverse occasioni, ad esempio: come dessert dopo un pranzo o una cena autunnale, come dolcetto da offrire agli ospiti durante un aperitivo o un buffet, come regalo fatto in casa per amici e parenti o semplicemente perché hai voglia di una coccola dolce.
I bon bon di castagne possono essere personalizzati in base ai gusti e alle esigenze di ognuno, ad esempio utilizzando la farina di castagne e la Nutella al posto del cioccolato fondente, oppure integrando l'impasto con granella di frutta secca a piacere.
Segui la nostra ricetta con passo passo fotografico per cucinare in casa con le tue mani questi deliziosi bon bon di castagne!
Ecco altri dolci autunnali che potrebbero piacerti:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 32 pezzi
- Difficoltà molto bassa
- Preparazione 40 min
- Cottura 40 min
- Costo elevato
- Reperibilità Alimenti facile
- Castagne da pulire - 500 gr
- Cioccolato fondente 100 gr
- Rum 60 gr
- Zucchero a velo 2 cucchiai da tavola
- Cacao amaro 2 cucchiai da tavola
Preparazione
-
1
Ecco come preparare dei deliziosi bon bon di castagne: per prima cosa lava le castagne così elimini eventuali residui di polvere, poi asciugale velocemente con un canovaccio e, infine, pratica due tagli a croce sulla parte bombata delle castagne, utilizzando un coltello affilato.
Versa le castagne in una pentola e ricoprile abbondantemente di acqua, a piacere puoi aggiungere un cucchiaino di sale grosso, non è essenziale ma le castagne risultano più gustose. Porta a ebollizione e cuoci le castagne per 40 minuti circa calcolando i tempi da quando l’acqua inizia a bollire.
-
2
Taglia il cioccolato a pezzetti, versalo in una ciotola di vetro e scioglilo al microonde utilizzando la funzione scongelamento, sarà pronto in 4 o 5 minuti, se non hai il microonde, puoi sciogliere il cioccolato a bagnomaria.
-
3
Quando le castagne saranno cotte, scolale e sbucciale, avendo cura di eliminare anche la pellicina sottile, aiutati sempre con un coltello affilato. Quando avrai sbucciato le castagne, versale in una ciotola e schiacciale con una forchetta, o se preferisci puoi utilizzare un robot da cucina.