Pronti per il buffet? Come che buffet? un buffet qualsiasi, non serve una ricorrenza o una festività per avere la scusa di allestire un buffet! Basta anche un incontro con amici per preparare tanti buoni manicaretti golosi che non sono proprio una cena ma che soddisfano come se fossero il più luculliano dei pasti!
La ricetta di oggi è davvero adatta ad un buffet, ma anche per un aperitivo o una merenda in compagnia: i Bonbon di pizza!
Semplici, saporiti, fanno venire l'acquolina in bocca solo a guardarli, perché non provi la nostra ricetta alla prima occasione? Ne rimarrai entusiasta!
Hai in previsione una serata pizza? Ecco per te tante idee da provare!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 20 pezzi
- Difficoltà bassa
- Preparazione 30 min
- Cottura 12 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- Farina 0 500 gr
- Lievito di birra 1 gr
- Sale fino 12 gr
- Acqua 325 gr
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 1 cucchiaio da tavola
- Salsa di pomodoro 50 gr
- Concentrato di pomodoro 1 cucchiaio da tavola
- Sale q.b.
- Origano q.b.
- Mozzarella q.b.
- Mozzarelline ciliegine q.b.
- Prosciutto cotto q.b.
- Pomodorini q.b.
- Funghi champignon q.b.
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
Ingredienti per farcire i bonbon
Preparazione
-
1
Versa la farina in una ciotola, o se preferisci e ne hai la possibilità, utilizza la planetaria, aggiungi il lievito di birra fresco direttamente nella ciotola con la farina, poi versa l’acqua fredda a filo man mano che verrà assorbita dalla farina.
-
2
Lavora l’impasto sulla spianatoia e una volta incordato (quando risulta una massa liscia ed elastica) aggiungi il sale e la restante acqua.
Continua a lavorarlo fino a completo assorbimento poi aggiungi un filo di olio extravergine d’oliva e fai assorbire anche quello.
-
3
Una volta pronto il tuo impasto, fai alcune pieghe veloci, pirla l’impasto (arrotola sul piano da lavoro ottenendo una palla) e sistemalo in una ciotola unta con un filo d’olio.
Fai lievitare per 8/10 ore circa o comunque fino al raddoppio.
-
4
Ribalta l’impasto sul piano da lavoro, dividilo in due parti. Stendi una parte su una teglia con carta forno e un po’ di farina, ottenendo un rettangolo 36x28 circa.
-
5
Procedi a creare la farcitura, distanziala in mucchietti separati l'un l'altro, in una teglia delle nostre dimensioni dovresti ottenere 3 file da 5 bonbon.
Mescola la salsa di pomodoro al concentrato prima di utilizzarla, questo la renderà più densa.
Prosegui con prosciutto e mozzarella, funghetti, mozzarelline intere e pomodorini, o fai delle varianti a tuo piacimento, poi condisci con un po' d’olio, sale e origano.
Copri con l’altra parte dell’impasto tenuta da parte e stesa sul piano da lavoro con un po’ di farina, se hai preparato un impasto morbido ed elastico non servirà il mattarello, ma se sei in difficoltà puoi comunque utilizzarlo.
-
6
Premi bene attorno ad ogni bon bon con i palmi delle mani, poi taglia la pasta in eccesso con una rotella.
Distanzia leggermente i bon bon di pizza preparati, condiscili con un filo d’olio, sale e origano
-
7
Cuoci i bonbon di pizza a forno già caldo alla massima temperatura, inserendo la teglia nel binario centrale e selezionando la modalità forno ventilato, ci vorranno circa 12 minuti, ma ricorda sempre che i tempi possono variare, valuta quindi la doratura desiderata.
I bonbon alla pizza sono pronti, non ti resta che portarli a tavola!
Consiglio
-
I bonbon alla pizza, sono ottimi anche con ripieno di mozzarella di bufala e pesto, o puoi scegliere degli altri ripieni in base ai tuoi gusti, se volessi scegliere degli ingredienti gourmet per un buffet importante, perfetti anche con gamberetti e salmone.
Conservazione
-
I bon bon alla pizza si possono conservare per 24 ore a temperatura ambiente o fino a 48 ore in frigorifero, potrei poi scaldarli al momento di servirli.
Se vuoi congelare i bon bon, puoi farlo, ma ti consiglio di farlo lasciandoli a metà cottura, in questo modo, potrai terminare la cottura in un secondo momento e sembreranno appena preparati.