Originario dell'Ucraina il borsch, famosissima zuppa a base di barbabietole si è diffusa in gran parte dell'Europa dell'est dalla Polonia alla Romania e alla Lituania...ne esiste anche una versione tedesca: il Borschtsch.
Una zuppa molto particolare nel sapore che va servita accompagnandola con della panna acida e dell'aneto. Questo piatto è un perfetto comfort food quando le sere iniziano a farsi più fredde. Se amate questo frutto della terra vi proponiamo anche un'altra ricetta molto saporita: barbabietole e patate al cartoccio.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 8 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 15 min
- Cottura 60 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Barbabietole 1 kg
- Carne di maiale 400 gr
- Crauti in scatola 400 gr
- Carote 2
- Pomodori 2
- Cipolle 1
- Spicchio di aglio 1
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
- Carcassa di pollo 1
- Carne di manzo 400 gr
- Cipolle 1
- Carote 1
- Sedano 1 costa
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Pepe nero grani - 10
- Panna acida 400 gr
- Aneto 1 ciuffo
- Coperchio / Pentola / Pentola in ghisa
Per il brodo
Per servire
Attrezzature
Preparazione
-
1
Iniziate preparando un buon brodo che vi servirà per preparare il borsch: trasferite in una pentola capiente la carcassa di un pollo ed accendete il fuoco per fargli prendere calore.
-
2
Nel frattempo preparate le altre verdure: sbucciate la cipolla, la carota e rimuovete i filamenti dal sedano quindi tagliate le verdure a pezzettoni ed unitele in pentola con la carcassa.
Aggiungete anche un ciuffo di prezzemolo.
-
3
Riempite la pentola con l'acqua, versatene almeno un paio di litri.
Aggiungete il pezzo di manzo, salate adeguatamente ed insaporite con i grani di pepe; coprite con un coperchio e fate cuocere per almeno un'ora.
Mettete a lessare le barbabietole rosse in un'altra pentola colma d'acqua.
-
4
Sgrassate il brodo, filtratelo e mettetelo da parte. Sgrassate il pezzo di manzo e dividetelo a pezzettoni e mettete anch'esso da parte.
-
5
A questo punto affettate finemente la cipolla e fatela soffriggere in un giro abbondante d'olio in una casseruola possibilmente in ghisa.
-
7
Sgrassate e tagliate la carne di maiale in bocconcini ed unitela alla casseruola per farla rosolare in modo uniforme.
-
8
Riducete la carne di manzo lessa messa da parte in pezzettini ed uniteli alla pentola in ghisa. Pulite ed affettate la carote ed unite anch'essa alla casseruola.
-
9
Aggiungete il brodo e un paio di mestoli dell'acqua di cottura delle barbabietole.
Tagliate le barbabietole ormai cotte e unite anch'esse alla casseruola con il resto degli ingredienti.
Aggiungete anche i crauti scolati dall'acqua di conserva.
-
10
Lavate, tagliate i pomodori a spicchi ed eliminate l'acqua di vegetazione con i semi, quindi uniteli alla casseruola.
Coprite e fate cuocere il borsch per altri 40 minuti.
-
11
Servite il borsch ben caldo ultimando ciascun piatto con un ciuffetto di aneto tritato ed un cucchiaio di panna acida.
Consiglio
-
Potrei consumarla anche il giorno dopo?
Certo, è ancora più buona come tutte le zuppe!
Quanto tempo prima posso farla?
Puoi certamente anticiparti di qualche ora e lasciarla riposare.