Braciole e non involtini perchè così si chiamano da Roma in giù! Ed i sapori di queste braciole sono assolutamente legati al nostro bel Sud Italia.
Facilissimi da realizzare, scegliete voi quale sia il metodo di cottura che più vi aggrada.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 15 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Braciola di maiale 4
- Pecorino romano grattugiato - q.b.
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Spicchio di aglio 2
- Pepe nero q.b.
Preparazione
-
1
Prendete le braciole di maiale senza osso e battetele per assottigliarle e allargarle con un batticarne avendo l'accortezza di porle tra due fogli di carta forno.
-
3
A questo punto non vi resta che prepararvi il pecorino grattugiato e tritare insieme l'aglio ed il prezzemolo.
-
4
Confezionate le braciole: distribuite un cucchiaio di pecorino su ciascuna fetta, distribuite anche del trito aromatico a base di aglio e prezzemolo, una bella macinata di pepe ed arrotolate.
Guarda anche