theWOM
Antipasti e snack

Cookaround

/5

Bruschetta gourmet

Le bruschette sono un piatto tradizionale italiano molto amato, la ricetta base prevede che fette di pane casereccio vengano tostate e condite con vari ingredienti. Le bruschette gourmet sono una versione più sofisticata e creativa delle bruschette tradizionali, che utilizzano ingredienti di alta qualità e combinazioni di sapori uniche. La nostra proposta di bruschetta Gourmet è dedicata alla bella stagione, infatti abbiamo pensato ad un mix di ingredienti freschi ed estivi per un'esperienza di gusto unica. 

Il formaggio caprino condito con buon olio extravergine di oliva e le fette di pesca matura e grigliata velocemente, regalano alla bruschetta gourmet un mix di sapori dolci e salati che si spostano alla perfezione. 

Bruschetta gourmet

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 1 persone
  • Difficoltà molto bassa
  • Preparazione 5 min
  • Cottura 10 min
  • Costo basso
  • Reperibilità Alimenti molto facile
  • Pane casereccio 2 fette
  • Caprino fresco 100 gr
  • Pesche 1
  • Spicchio di aglio 1
  • Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Foglie di basilico q.b.

Preparazione

  • 1

    Per preparare la bruschetta gourmet al caprino e pesche, per prima cosa devi preparare la crema di caprino: in una ciotola metti tutto il formaggio caprino spalmabile previsto, condisci con olio, sale e pepe. 

  • 2

    Sbuccia lo spicchio di aglio e taglialo a lamelle, infine tritalo il più finemente possibile, aggiungilo alla crema di formaggio. 

    Lava e asciuga le foglie di basilico, se vuoi due piccole mettile da parte per decorare le bruschette finite, tritale e aggiungile nella ciotola.

    Mescola bene, ma delicatamente, per mescolare tutti gli ingredienti in modo uniforme.

  • 3

    Adesso prendi le tue fette di pane casereccio e mettile sulla piastra che avrai fatto già scaldare senza aggiungere condimenti. Tostale da entrambi i lati controllando la cottura, non farle bruciare!

  • 4

    Appena il pane è tostato da entrambi i lati, spostalo su un piatto da portata e spalma la parte superiore delle fette con la crema di formaggio caprino.

  • 5

    Nella piastra ancora calda, fai tostare velocemente anche fette di pesca, non appena vedrai i segni della tostatura, toglile e aggiungile sul formaggio. Aggiungi le foglie di basilico lavate e tenute da parte. Servi immediatamente, se vuoi anche con un ulteriore giro di olio extravergine di oliva.

Il pane adatto per la bruschetta

  • La scelta del pane è fondamentale per ottenere una bruschetta di qualità. Il pane tradizionale utilizzato è di solito il "pane casareccio" o il "pane toscano", caratterizzato da una crosta croccante e una mollica densa. Tuttavia, è possibile utilizzare diverse varietà di pane, come il pane integrale, il pane di segale o persino le baguette per avere sempre una bruschetta diversa dalla precedente!

Idee per variazioni di bruschetta gourmet

  • Le bruschette gourmet si distinguono dalle altre per l'utilizzo di ingredienti ricercati e di alta qualità. Puoi sperimentare una varietà di ingredienti, ad esempio formaggi pregiati (come mozzarella di bufala, pecorino stagionato o gorgonzola), prosciutto crudo, salumi, verdure grigliate (come melanzane, zucchine o peperoni), salse gourmet (come pesto, crema di tartufo o hummus) e persino frutti di mare (come gamberetti o polpo) non dimenticare la frutta (come avocado, ananas, papaia, albicocche, mele o pere).

Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - Via Gian Battista Vico 42 - 20123 MILANO, Italia - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata