theWOM
Primi piatti

Cookaround

/5

Cannelloni con ricotta e spinaci

Se cercate un primo piatto che faccia la felicità di grandi e piccoli, magari perfetto da mettere a tavola la domenica quando tutta la famiglia si riunisce, i cannelloni con ricotta e spinaci sono proprio ciò che fa al caso vostro. Facili da fare, sono una ricetta furbissima perché può essere preparata comodamente in anticipo.

Ispiarata ai tradizionali cannelloni casalinghi, questa versione prevede un gustoso ripieno di ricotta e spinaci invece del classico ragù di carne.

Non serve essere grandi esperti in cucina per realizzarla anzi, seguendo i nostri consigli anche chi non è pratico riuscirà benissimo!

Venite a scoprire tante altre ricette appetitose di cannelloni:

Cannelloni con ricotta e spinaci

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà media
  • Costo elevato

    Per la pasta fresca

  • Farina 0 400 gr
  • Uova 4
  • Per la besciamella

  • Farina 0 50 gr
  • Latte 1 l
  • Burro 50 gr
  • Sale q.b.
  • Noce moscata q.b.
  • Per la farcia

  • Spinaci già cotti - 300 gr
  • Ricotta 500 gr
  • Parmigiano grattugiato q.b.
  • Sale q.b.
  • Noce moscata q.b.
  • Per il condimento

  • Passata di pomodoro 500 ml
  • Cipolla piccola - 1
  • Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe nero facoltativo - q.b.

Preparazione

  • 1

    Per preparare i cannelloni con ricotta e spinaci, la prima cosa della quale dovrete occuparvi è quella della preparazione della pasta fresca: nella maniera tradizionale, unite le uova sbattute alla farina, lavorate il composto in modo tale da incorporare bene gli ingredienti.

    Cannelloni con ricotta e spinaci Cannelloni con ricotta e spinaci Cannelloni con ricotta e spinaci Cannelloni con ricotta e spinaci
  • 2

    Stendete il composto di farina e uova sul piano di lavoro, impastate bene con le mani, formate una palla, avvolgetela con della pellicola trasparente e mettetela a riposare in frigorifero per almeno mezz'ora.

    Cannelloni con ricotta e spinaci Cannelloni con ricotta e spinaci Cannelloni con ricotta e spinaci
  • 3

    Preparate a questo punto la besciamella: in una casseruola fate sciogliere il burro, appena il burro si sarà sciolto, aggiungete nella casseruola insieme al burro fuso tutta la farina in una sola volta; con l'aiuto di una frusta, fate assorbire completamente la farina al burro fuso e lasciate tostare leggermente.

    Cannelloni con ricotta e spinaci Cannelloni con ricotta e spinaci Cannelloni con ricotta e spinaci
  • 4

    Versate il latte nella casseruola, continuate a mescolare con la frusta in modo tale da evitare la formazione di grumi, salate, pepate e insaporite con un pizzico di noce moscata. Continuate a mescolare con la frusta fino a quando il latte avrà preso bollore e il composto comincerà ad addensarsi in modo da formare la besciamella.

    Cannelloni con ricotta e spinaci Cannelloni con ricotta e spinaci Cannelloni con ricotta e spinaci Cannelloni con ricotta e spinaci
  • 5

    Appena la besciamella è pronta, toglietela dal fuoco e travasatela in una ciotola in modo tale da farla raffreddare.

    Cannelloni con ricotta e spinaci
  • 6

    Preparate a questo punto il condimento dei cannelloni ricotta e spinaci: mettete a soffriggere un trito di cipolla in una casseruola con dell'olio, versate nella casseruola insieme al trito di cipollla, la passata di pomodoro, regolate con il sale e se gradite anche un pizzico di pepe, lasciate cuocere e ristringere leggermente.

    Cannelloni con ricotta e spinaci Cannelloni con ricotta e spinaci Cannelloni con ricotta e spinaci Cannelloni con ricotta e spinaci
  • 7

    Mentre il condimento è in cottura, preparate la farcia dei cannelloni: sminuzzate con un coltello gli spinaci precedentemente sbollentati e strizzati; tarsferiteli in una ciotola con la ricotta setacciata, insaporite il composto, con una generosa spolverata di parmigiano grattugiato e un pizzico di sale.

    Cannelloni con ricotta e spinaci Cannelloni con ricotta e spinaci Cannelloni con ricotta e spinaci Cannelloni con ricotta e spinaci
  • 8

    Per dare ulteriore sapore alla farcia aggiungete anche un pizzico di noce moscata, mescolate in modo da amalgamarre bene tutti gli ingredienti.

    Cannelloni con ricotta e spinaci Cannelloni con ricotta e spinaci
  • 9

    Porzionate la pasta fresca, infarinatela e stendetela con la macchinetta stendi-pasta.   

    Cannelloni con ricotta e spinaci Cannelloni con ricotta e spinaci
  • 10

    Stendete le striscie di pasta, naturalmente a vostro piacere lo spessore e da ogni striscia ricavate dei quadrati.

    Cannelloni con ricotta e spinaci Cannelloni con ricotta e spinaci
  • 11

    Immergete per qualche istante i quadrati di pasta fresca, in acqua bollente, scolate i quadrati e lasciateli asciugare su di un canovaccio di cotone.

    Cannelloni con ricotta e spinaci Cannelloni con ricotta e spinaci Cannelloni con ricotta e spinaci
  • 12

    Mettete all'interno di un sac-à-poche la farcia preparata in precedenza, farcite ogni quadrato di pasta e arrotolate in modo da formare i cannelloni.

    Cannelloni con ricotta e spinaci Cannelloni con ricotta e spinaci
  • 13

    Cospargete il fondo di una pirofila con la besciamella e posizionattevi sopra i cannelloni appena confezionati.

    Cannelloni con ricotta e spinaci Cannelloni con ricotta e spinaci
  • 14

    Condite con i cannelloni di ricotta e spinaci con la salsa di pomodoro, la besciamella e il parmigiano grattugiato. Cuocete in forno ventilato preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti.

    Cannelloni con ricotta e spinaci Cannelloni con ricotta e spinaci Cannelloni con ricotta e spinaci
  • 15

    Una volta trascorso il tempo di cottura sfornate lasciate intiepidire e servite i cannelloni ricotta e spinaci.

    Cannelloni con ricotta e spinaci

Consiglio

  • Potrei utilizzare anche la sfoglia delle lasagne?

    Certo, andrà benissimo.

Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - Via Gian Battista Vico 42 - 20123 MILANO, Italia - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata