I cantucci alle mandorle sono dei dolcetti rustici tipici della Toscana, conosciuti anche come biscotti di Prato. Si conservano per diversi giorni e la tradizione vuole che vengano accompagnati con il Vin santo, un vino dolce in cui vengono inzuppati e gustati come dopo cena. La particolarità di questi deliziosi frollini è la loro preparazione: è prevista infatti una doppia cottura che li rende irresistibilmente croccanti e friabili.
Venite a scoprire altre dolcezze regionali da prepare con le vostre mani:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 40 pezzi
- Difficoltà bassa
- Preparazione 10 min
- Cottura 20 min
- Costo basso
- Farina 00 250 gr
- Zucchero 120 gr
- Uova 2
- Buccia di limone grattugiata q.b.
- Buccia di arancia grattugiata q.b.
- Sale 1 pizzico
- Ammoniaca per dolci 1 cucchiaio da tè
- Vaniglia q.b.
- Mandorle 120 gr
Preparazione
-
1
Per preparrae i cantucci alle mandorle potete impastare in una planetaria oppure a mano in una ciotola. Versate la farina, lo zucchero, le uova, la buccia del limone, la buccia dell'arancia,
-
2
Dividete l'impasto in due parti e formate due filoncini che adagerete sulla teglia precedentemente rivestita con carta forno. Accendete il forno statico a 180° e quando sarà caldo infornate e fate cuocere per 20 minuti.