Se siete alla ricerca di un secondo piatto di carne particolare, dal gusto deciso e molto interessante, il capocollo con miele all'aglio è proprio la ricetta giusta che fa per voi. Se non siete di quelli a cui dà noia fare pietanze fritte, seguendo i nostri consigli otterrete un secondo piatto di carne di maiale buonissimo e molto particolare.
Il capocollo fritto è di certo non light ma ogni tanto un piatto così ci sta benissimo, altroché! La carne di maiale è molto versatile, si presta benissimo da fare arrosto, in umido a spezzatino, ma fritta è decisamente golosa. Con questo procedimenti si ottengono delle cotolette buonissime che sono perfette da portare a tavola durante una cena informale o tra amici o semplicemente quando si ha voglia di qualcosa di buono e sfizioso. La salsetta al miele e aglio poi va a rompere la monotonia del fritto, che per quanto golosa sia ha comunque pià o meno lo stesso sapore.
Benché il nostro consiglio è sempre quello di mangiare in maniera sana ed equilibrata, questa è una ricetta che ci si può concedere di tanto in tanto!
Il capocollo fritto è un secondo piatto della tradizione italiana che strizza l'occhio alla cucina viennese che però utilizza in genere una fettina di vitello fritta nello strutto. È un secondo piatto molto apprezzato da grandi e bambini perché la crosticina crocante e il ripieno umido e morbido la rende speciale.
Questa ricetta può essere realizzata anche con altri tagli di carne, come la lonza o lombata, che forse sono anche più magri. Ma in questo caso abbiamo usato come taglio quello del capocollo, che corrisponde al pezzo di carne compreso tra la testa e la lonza. La cottura in olio la rende più digeribile rispetto a quello in burro chiarificato e quindi è anche da preferire come modo di cottura.
Realizzare questa ricetta è molto semplice, la salsina particolare ci sta benissimo, vi basterà abbinare la carne con un'insalata mista o delle verdure alla griglia e il gioco è fatto.
Se amate poi la carne e cercate sempre nuove ricette per utilizzarla, ecco per voi, amici di Cookaround Cucina e Ricette, altre ricette con il maiale da provare assolutamente il prima possibile.

- Capocollo (4 fette) - 600 gr
- Uova 2
- Acqua 4 cucchiai da tavola
- Farina 120 gr
- Noce moscata q.b.
- Aglio in polvere 1 cucchiaio da tavola
- Peperoncino in polvere 1 cucchiaio da tè
- Pepe nero macinato 1 cucchiaio da tè
- Paprika 1 cucchiaio da tavola
- Sale 2 cucchiai da tè
- Spicchi di aglio 3
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Miele 100 gr
- Salsa di soia 35 gr
- Pepe nero q.b.
Ingredienti per salsa all'aglio
Preparazione
-
1
Quando volete realizzare la ricetta del capocollo con miele all'aglio per prima cosa in un contenitore miscelate farina, paprika e aglio in polvere, aggiungete anche il peperoncino macinato, il pepe, una bella grattugiata di noce moscata e una presa di sale.
Mescolate le polveri semplicemente ocn una forchetta, quindi mettete da parte.
-
3
In un tegame ora versate un filo di olio e in esso schiacciate uno spicchio di aglio. Quando sarà leggermente soffritto aggiungete il miele. Mescolate e dopo qualche altro minuto aggiungete anche la salsa di soia. Fate sobollire, quindi fate restringere fino ad ottenere la consistenza desiderata.
-
4
A questo punto passate le fettine di carne prima nel composto con la farina, poi in quello di uova e poi di nuovo nella farina.
-
5
Friggete ora in olio a temperatura da entrambe le parti fino a che non si sarà formata una crosticina croccante.
-
6
Scaolate dall'olio, fate asciugare un attimo, e poi servite su di un'insalatina e aggiungendo la salsa al miele.