Tra le ricette tipiche maggiormente apprezzate e amate del sud Italia c'è sicuramente la caponata alla siciliana. Un contorno ricco, delizioso, colorato e allegro che si presta ad accompagnare secondi semplici di carne o pesce. I peperoni e le melanzane in questa ricetta la fanno da padrone e con il loro sapore caratteristico e la loro morbidezza rendono l'assaggio davvero unico.
La ricetta che vi proponiamo qui è fedele all'originale che ci è stata data da amici siciliani, ma ovviamente ogni famiglia, ogni paese ha la sua versione speciale, del cuore.
Provate questa e vedrete che sapore incredibile.
Se poi cercate altre ricette con i peperoni eccone altre imperdibili:

- Melanzane 1,2 kg
- Peperoni 700 gr
- Passata di pomodoro 600 gr
- Cipolla 150 gr
- Coste di sedano 100 gr
- Olive verdi 100 gr
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Sale q.b.
- Olio di semi per frittura q.b.
Preparazione
-
2
Tagliate anche le melanzane a pezzi di circa 2-3 cm e i peperoni , privati dei semi e parte bianca, a falde di 4-5 cm.
-
4
Fate rosolare in padella con un giro di olio la cipolla ed il sedano, lasciate stufare per una decina di minuti unendo poca acqua. Unite la passata di pomodoro e fate andare per circa 20 minuti. Regolate di sale.
-
5
Quando la cipolla ed il sedano risultano teneri unite le olive verdi, i peperoni e le melanzane. Lasciate andare il tutto per una decina di minuti ancora, unite sempre un po' di acqua calda nel caso in cui risultasse eccessivamente asciutto.