I carciofini sott'olio sono un'ottima soluzione per poter conservare questa ottima verdura anche fuori stagione. Si tratta certo di una preparazione un po' laboriosa soprattutto nella fase di pulizia dei carciofini ma avrete la soddisfazione di poter consumare i vostri carciofini sott'olio per tutto l'anno.
I carciofi sott'olio stanno poi bene con tutto!
Per chi ha paura del botulino, sappiate che se le scottate in un liquido acido come aceto e vino, nel nostro caso, il botulino non si svilupperà e la vostra conserva sarà sicuramente buonissima!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 40 min
- Cottura 5 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Note: 3 settimane di riposo
- Carciofini 2 kg
- Aceto di vino bianco 1 l
- Vino bianco 1 l
- Sale 3 cucchiai da tavola
- Pepe nero in grani 1 cucchiaio da tavola
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Alloro 1 foglia
- Pepe in grani facoltativo - q.b.
- Spicchio di aglio facoltativo - 4
- Peperoncino rosso piccante facoltativo - 1
Per sbianchire
Per invasare
Preparazione
-
1
Riunite in una pentola il vino bianco e l'aceto, aggiungete il sale ed il pepe in grani e portate a bollore.
-
2
Pulite i carciofini rimuovendo le foglie più esterne, tagliando la punta e rifilando il pezzettino di gambo rimasto attaccato.
-
6
Mettete una foglia di alloro in un barattolo di vetro sterilizzato, aggiungete qualche pepe in grani e qualche pezzettino di peperoncino rosso.