Se cercate un contorno particolare, magari da abbinare ad un secondo alla griglia semplice che sia di carne o di pesce vi proponiamo di realizzare la ricetta delle carote alla chermoula, una preparazione gustosa e ricca che ben s'abbina alle portate. Fare le carote alla chermoula non è affatto difficile, anzi potreste utilizzare questo condimento anche per altri piatti, si sposa benissimo infatti quasi con tutti gli ingredienti esaltandone il sapore particolare. Provate questa ricetta e fateci sapere se vi è piaciuta lasciandoci magari un commento.Sapete che sono buone anche il giorno dopo? Magari mettetele nella schiscetta dell'ufficio! Spesso le carote risultano anonime e decisamente dolciastre e per questo non a tutti piacciono, ma fecendole nel modo che andiamo a consigliarvi sapete che cambieranno presto idea? A cosa potete acompagnare questo contorno gustoso? Stanno benissimo con le polpette di carne, provate anche queste!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 10 min
- Cottura 10 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Carote circa 450 g - 6
- Chermoula 5 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
Preparazione
-
1
Quando volete fare le carote alla chermoula per prima cosa tagliatele a rondelle non troppo sottili, dopo averle lavate e pulite per bene, quindi tuffatele in acqua bollente e salata per circa 7 minuti. In una padella da parte fate prendere calore a pochi cucchiai di chermoula, quando saranno pronte anche le carote, versatele in padella e fatele saltare per pochi minuti. Aggiustate di sale, date un'ulteriore mescolata e servite le vostre carote alla chermoula su un piatto da portata.
Consiglio
-
Ho comprato più carote del dovuto, cosa potrei farci?
Ti consigliamo una ricetta molto semplice e saporita: vellutata di carote.
Posso preparle prima?
Sì certo, è un contorno gustoso sia caldo che freddo.
Il condimento che mi è avanzato come posso conservarlo?
Puoi conservarlo come fosse il pesto, in un cotenitore di vetro coperto dal olio.