theWOM
Contorni e accompagnamenti

Cookaround

/5

Cavolo nero ripassato in padella

Il cavolo nero ripassato in padella è un contorno tipico della Toscana, questa verdura è, infatti, presente in molti piatti tipici di questa regione.

Si tratta di un cavolo dalle foglie molto scure che viene tradizionalmente raccolto dopo la prima gelata invernale. Utilizzato in celebri piatti come la ribollita e la cavolata, in questo caso lo presentiamo come contorno semplicemente ripassato in padella, tecnica di preparazione che in Toscana si usa anche con verdure come le cicorie, gli spinaci e le biete...tutta da provare!

Questa ricetta con il cavolo piacerà anche a chi non lo ama particolarmente.  

Sapete che con questa verdura potete fare anche un primo buonissimo?  E se inoltre vi piacciono tanto questi sapori, provate  anche il cavolfiore gratinato: eccezionale e qui tante altre ricette con cavolo nero davvero gustose!

Cavolo nero ripassato in padella

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà molto bassa
  • Preparazione 10 min
  • Cottura 25 min
  • Costo molto basso
  • Reperibilità Alimenti media
  • Cavolo nero 1 kg
  • Spicchio di aglio 2
  • Peperoncino rosso piccante 1
  • Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.

Preparazione

  • 1

    Per preparare il cavolo nero ripassato in padella, comincia prendendo le foglie lavate del cavolo nero, con un mano tieni ferma la base della cosa e con l’altra tira la foglia per staccarla dalla costa, per le foglie più piccoline, non serve.

    Appena ne hai pulite abbastanza, tagliale grossolanamente per poterle gestire meglio in cottura.

    Continua con tutte le altre foglie.

     

    Cavolo nero ripassato in padella Cavolo nero ripassato in padella Cavolo nero ripassato in padella Cavolo nero ripassato in padella
  • 2

    Scaldate in una casseruola un generoso giro d'olio extravergine d'oliva insieme ad uno spicchio d'aglio affettato finemente.

    Cavolo nero ripassato in padella Cavolo nero ripassato in padella
  • 3

    Portate una pentola colma d'acqua a bollore, salatela e tuffatevi il cavolo nero che dovrà cuocere per 15 minuti circa.

    Cavolo nero ripassato in padella Cavolo nero ripassato in padella
  • 4

    Tritate un peperoncino e tagliate grossolanamente il cavolo messo da parte. Unite entrambi gli ingredienti alla casseruola.

    Cavolo nero ripassato in padella Cavolo nero ripassato in padella

Consiglio

  • Che sapore ha il cavolo nero?

    Il cavolo nero ha un sapore e una consistenza che potrebbe avvicinarsi a quella della verza, forse è un po' più intenso il sapore e un po' più tenace la consistenza.

    Perchè in questo caso il cavolo nero non è stato sfogliato? Ovvero non è stato rimosso la venatura centrale?

    In questo caso le foglie di cavolo nero erano molto piccole, tanto che l'innervatura non si è sviluppata a tal punto da risultare coriacea, tutt'altro risultava ancora tenera per cui abbiamo deciso di lessarle così com'erano.

    Posso omettere il peperoncino?

    Certo! Puoi modificare la ricetta in base ai tuoi gusti.

    Posso preparare questo contorno in anticipo?

    Si, puoi sia lessare in anticipo il cavolo nero e ripassarlo in padella all'occorrenza oppure puoi scaldarlo anche dopo averlo ripassato in padella...è sempre buono!

Guarda anche