I ceci in zimino alla genovese sono un piatto tipico che si può trovare a tavola nei giorni di festa e soprattutto alla Vigilia di Natale nelle case dei liguri.
La ricetta è decisamente semplice da fare, partendo dai ceci secchi e mettendoli in ammollo la sera prima il sapore ne acquista moltissimo ma nulla vieta che potrete utilizzare anche quelli già precotti.
Provate questa ricetta squisita, rustica e saporita, un perfetto comfort food nelle giornate più fredde.
Se li amate poi particolarmente e cercate sempre nuove idee per cucinarli, ecco per voi altre ricette con i ceci:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 140 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Ceci 400 gr
- Cipolle 150 gr
- Carote 80 gr
- Sedano 80 gr
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 1 bicchiere
- Passata di pomodoro 500 gr
- Pane 4 fette
- Bietole 300 gr
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Casseruola
Attrezzature
Preparazione
-
1
Mettete a bagno i ceci in acqua fredda per 12 ore.
Scolateli e lessateli in una casseruola con l'acqua fredda per almeno due ore,fino a che sono teneri salate solo a fine cottura.
-
3
Rosolateli quindi in una pentola con l’olio.
Unite, a questo punto, un mestolo di passata di pomodoro e lasciate cuocere 5 minuti a fuoco medio.
-
4
Unite le bietole e i ceci leggermente scolati,la restante passata, lasciate cuocere per 30 minuti, aggiungete poca acqua se necessario quindi aggiustate di sale e pepe.
-
5
Servite i ceci con i crostoni di pane, un filo di olio a crudo e una spolverata di pepe a mulinello.