La charlotte con crema chantilly e fragole, un dolce tanto elegante quanto semplice da realizzare. Una farcia semplice, fatte con crema chantilly arricchita da panna acida e polpa di fragole, una base di savoiardi imbevuti nella salsa di fragole, il tutto cintato da savoiardi che rendono l'aspetto del dolce elegante e rifinito.
Provate anche voi a realizzare questo dolce per una festa di compleanno o semplicemente per una merenda golosa.
Una torta davvero speciale per chi ama i gusti delicati.
Se amate i dolci golosi e particolari ecco per voi altre ricette di torte con le fragole:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 10 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 40 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Savoiardi 200 gr
- Fragole 500 gr
- Panna + 40 ml - 600 ml
- Panna acida 80 gr
- Zucchero a velo 40 gr
- Colla di pesce 15 gr
- Limone Solo il succo - 1
- Acqua 30 ml
Preparazione
-
1
Pulite le fragole e riunitele in un boccale per frullarle successivamente. Abbiate l'accortezza di conservare 2-3 fragole per la decorazione finale.
Aggiungete il succo di un limone, un cucchiaio di zucchero a velo e 30 ml d'acqua fredda.
Frullate il tutto fino ad ottenere una salsa omogenea.
-
3
Dotatevi di un anello d'acciaio dimensione 16 cm diametro e una base per poter montare il dolce al suo interno. Prendete i savoiardi e bagnateli nella salsa di fragole appena realizzata ed utilizzateli per creare uno strato che fungerà da base per la charlotte.
-
4
Nel frattempo montate la panna con lo zucchero a velo rimanente nella planetaria dotata di gancio a frusta. Se preferite potete utilizzare anche delle fruste elettriche.Riunite in una ciotola la panna acida e metà della salsa di fragole rimasta ed amalgamate molto bene.
Mettete da parte un paio di cucchiai di panna montata.
-
5
Mettete a bagno 10 g di colla di pesce in una ciotola d'acqua fredda e 5 g in un'altra ciotola sempre d'acqua fredda.
-
7
Unite al composto la panna acida e fragole e mescolate bene.
Unite ora metà della panna montata rimasta al composto mescolando dal basso verso l'alto per mantenerlo leggero e spumoso.
Riponete il dolce in frigorifero ad assestare.
-
11
Non vi resta che ultimare il dolce con la panna rimasta. Riponete ancora il tutto in frigorifero o se non avete molto tempo, in congelatore per un'oretta.
-
12
Al termine del tempo di raffreddamento del dolce, estraetelo dallo stampo e fissate tutt'intorno i savoiardi utilizzando la panna montata messa da parte come fosse colla. Decorate con un nastro di colore a piacere e una o due fragoline intere nel centro.