Il cheesecake ai pomodori datterini è una soluzione sfiziosa e creativa per un buffet o un pranzo in piedi...se preparato in formato mignon potreste pensare di inserirlo anche come assaggino in un aperitivo tra amici.
Si tratta di un vero e proprio cheesecake senza cottura solo che tutti gli ingredienti sono declinati al salato, a partire dalla base che è realizzata con crackers invece che con i classici biscotti.
Una ricetta tutta da scoprire!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 8 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 30 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Note: 2 ore di raffreddamento in frigorifero
- Cracker 200 gr
- Burro 40 gr
- Formaggio spalmabile 500 gr
- Pomodori secchi 40 gr
- Olive a piacere nere, verdi o Taggiasche - 80 gr
- Origano q.b.
- Colla di pesce 5 gr
- Panna fresca 40 gr
- Pomodorini datterini della linea "Le nostre stelle" - 1
- Colla di pesce 5 gr
- Spicchio di aglio 1
- Basilico 4
- Sale q.b.
Per la base
Per la farcia
Per la copertura
Preparazione
-
1
Tritate i cracker in un tritatutto fino ad ottenere uno sfarinato fine. Aggiungere ai cracker tritati il burro fuso e mescolate.
-
2
Trasferite il composto di cracker in uno stampo con bordi a cerniera con il fondo foderato con un foglio di carta forno. Pressate molto bene il composto fino ad ottenere uno strato uniforme.
Riponete lo stampo in frigorifero affinché la base abbia modo di solidificarsi.
-
4
Affettate le olive verdi e unitele al formaggio spalmabile in una ciotola capiente e mescolate. Insaporite con sale e pepe.
-
5
Scaldate la panna e unitevi la colla di pesce ammollata, quindi trasferite questo composto nella farcia a base di formaggio spalmabile e mescolate.
-
6
Riprendete lo stampo dal frigorifero, foderate i bordi con una striscia di acetato, quindi riempite con la farcia. Riponete il tutto in frigorifero ad assestarsi.
-
7
Dedicatevi, ora, alla copertura: fate cuocere i datterini in un pentolino con un giro d'olio extraverigne d'oliva e uno spicchio d'aglio. Insaporite con dell'origano e del sale, quindi lasciate cuocere per una decina di minuti circa.
-
8
Eliminate l'aglio, frullate il sugo, quindi passatelo attraverso un colino per un risultato più liscio.