Il cheesecake al pan di zenzero con frutti di bosco è proprio la ciliegina sulla torta di un pranzo delle feste come Dio comanda. Questo tipo di cheesecake è perfetto soprattutto se si trova a conclusione di un pasto dai sapori elaborati poichè è leggero, fresco e la presenza di ingredienti più aspri aiuta a "ripulire" la bocca da altri sapori più tendenti al grasso, come per esempio in piatti più elaborati a base di carne.
Un dolce semplice, da comporre molto velocemente nei bicchieri, con un tocco in più: l'omino di pan di zenzero, classico del Natale, che i vostri figli ameranno decorare insieme a voi con una ghiaccia a base di zucchero a velo e acqua.
Per completare il vostro menù delle feste vi proponiamo anche
Maiale arrosto con verza e patate
Pasticciotto rustico in crosta
Provate queste proposte!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 pezzi
- Difficoltà bassa
- Preparazione 40 min
- Cottura 20 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Note: 1 ora riposo in frigo impasto
- Farina 00 280 gr
- Burro 60 gr
- Zucchero 50 gr
- Zenzero in polvere 1 cucchiaio da tè
- Uovo 1
- Bicarbonato 1 gr
- Cannella in polvere ½ cucchiai da tè
- Noce moscata 1 pizzico
- Chiodi di garofano macinati 1 pizzico
- Miele 70 gr
- Sale 1 pizzico
- Zucchero a velo 90 gr
- Acqua 15 gr
- Succo di limone raso - 1 cucchiaio da tè
- Formaggio spalmabile 400 gr
- Ricotta 200 gr
- Zucchero a velo 40 gr
- Mirtilli 20g per decorare - 120 gr
- Acqua 60 gr
- Zucchero 70 gr
- Lamponi per decorare - 40 gr
Ingredienti per i biscotti
Ingredienti per la glassa dei biscotti
Ingredienti per la crema al formaggio
Ingredienti per la salsa ai mirtilli
Preparazione
-
1
Per preparare il cheesecake al pan di zenzero con frutti di bosco dovrete iniziare preparando la base del cheesecake.
In una scodella capiente riunite: la farina, il sale, il bicarbonato e le spezie e mescolate il tutto con una frusta o anche con un cucchiaio affinché gli ingredienti possano amalgamarsi, quindi mettete momentaneamente da parte.
-
2
Nel recipiente della planetaria, dotata di gancio a foglia, lavorate il burro con lo zucchero fino ad ottenere una sorta di crema. Incorporate al burro il miele e l'uovo e proseguite la lavorazione, fino ad ottenere un composto omogeneo.
Aggiungete al composto, la farina con le spezie e lavorate bene ancora per qualche minuto, fino a quando la farina si sarà bene incorporata all'impasto, formando un composto unico e omogeneo.
Riponete il composto in frigorifero per almeno 1 ora, avvolto nella pellicola trasparente.
-
3
Nel frattempo preparate il resto degli ingredienti.
Per la crema al formaggio: mescolate il formaggio spalmabile con la ricotta e lo zucchero a velo, lavorate fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo, tenete da parte a temperatura ambiente in modo che sia facilmente lavorabile.
-
4
Per la salsa ai mirtilli: versate l'acqua in un pentolino e portate a bollore. Appena l'acqua avrà raggiunto il bollore, unite lo zucchero e mescolate fino a quando si sarà completamente sciolto, quindi abbassate la fiamma e lasciate bollire il tutto fino al dimezzamento del liquido, mescolando di tanto in tanto; rimuovete dal fuoco.
Frullate grossolanamente i mirtilli quindi aggiungeteli allo sciroppo e mescolate.
Fate raffreddare bene e riponete la salsa in frigorifero fino al momento di utilizzarla.
-
5
Trascorso il tempo di riposo dell'impasto, preparate i biscotti: rimuovete la pellicola dall'impasto e stendetelo tra due fogli di carta forno dello spessore di circa mezzo centimetro.
Coppate degli omini con l'apposito stampo e trasferiteli su di una teglia, potete utilizzare la carta forno dove gli avete preparati per foderare la teglia.
Cuocete i biscotti in forno statico a 180°C per circa 10-12 minuti o fino a che i bordi iniziano ad imbrunirsi.
-
6
Trascorso il tempo necessario per la cottura dei biscotti, sfornateli e lasciateli raffreddare.
Nel frattempo preparate la ghiaccia reale che vi servirà per decorare i biscotti: mescolate lo zucchero a velo con l'acqua ed il succo di limone fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Trasferite il tutto in una sache a poche e tagliate l'estremita in modo da ottenere un foro di uscita più piccolo possibile. Decorate quindi 4 biscotti, ormai freddi, come più vi piace e lasciate seccare la ghiaccia per pochi minuti.
-
7
Mettete i restanti biscotti in un sacchettino di plastica chiudetelo e tritateli con l'aiuto di un mattarello.
-
8
Disponete i biscotti tritati sul fondo dei bicchieri, pressateli con un pestello, aggiungete la crema al formaggio fino a poco più di 2/3 del bicchiere, aggiungete la salsa ai mirtilli. Decorate, infine, con qualche lampone e mirtillo e una fogliolina di menta a piacere. Accompagnate ogni bicchiere di cheesecake al pan di zenzero con frutti di bosco, con un biscotto decorato.