Se volete realizzare per voi e per i vostri cari un dolce fresco, goloso, bello da vedere e che costi davvero poca fatica, il cheesecake alla fragola è proprio ciò che fa per voi. La sua realizzazione è davvero semplice, bastano pochi ingredienti per farlo, ma il risultato è decisamente garantito.
Divertitevi a trasformare quest cheesecake alla fragola in tutti i modi che vi piacciono di più!
In questo caso abbiamo utilizzato le fragole, che si sposano benissimo con la farcitura, ma vi invitiamo a dar libero sfogo alla fantasia e a rifarlo, seguendo sempre lo stesso procedimento, utilizzando altri tipi di frutta. Provate questa ricetta deliziosa e poi ci direte di certo che avete fatto una gran bella figura!
Se amate questo tipo di torte, vi diamo altre ricette di cheesecake:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 8 pezzi
- Difficoltà bassa
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Biscotti al cacao 100 gr
- Burro 40 gr
- Formaggio spalmabile 250 gr
- Panna fresca 130 gr
- Mascarpone 150 gr
- Panna acida 30 gr
- Gelatina in fogli 8 gr
- Zucchero a velo 65 gr
- Fragole 250 gr
- Gelatina in fogli 8 gr
- Zucchero a velo 100 gr
Ingredienti per la gelatina
Preparazione
-
1
Quando volete realizzare la ricetta del cheesecake alla fragola, per prima cosa tagliate a pezzettoni le fragole pulite, quindi accendete il fuoco e metettele in un pentolino con lo zucchero a velo. Fatele cuocere per qualche minuto.
Frullate quando diventa tutto molto morbido, quindi passate il composto in un colino.
-
2
Tritate i biscotti e aggiungete il burro fuso. Quindi schiacciate ben bene il composto sulla base di uno stampo a cerniera foderato sia sulla base che sui bordi. Schiacciate con un batticarne.
-
3
Ammollate la gelatina in acqua fredda e quando diventa morbida strizzatela con le mani. Aggiungetela al composto delle fragole.
-
4
Ammollate altra gelatina, quindi preparate la crema con il mascarpone, la panna acida e il formaggio spalmabile. Scaldate un po' di panna e fate sciogliere per bene la gelatina. Aggiungetela quindi al composto cremoso. Montate la panna da parte e mescolate incorporate le due creme.
-
5
Riprendete la teglia e mettete la crema livellando. Mettete in frigorifero per almeno 30 minuti. Riprendetela quindi e versate la salsa di fragole. Mettete di nuovo in frigorifero e fate riposare per una notte. Se proprio non riuscite, bastano 5 ore.
Aprite con delicatezza lo stampo, decorate a piacere.