La ricetta di oggi è la cheesecake cocco e frutti di bosco, un dessert molto semplice, perfetto per una pausa fresca e golosa.
Il gusto della cheesecake cocco e frutti di bosco è delicato e piacevole al palato, non aggressivo ed è la ricetta ideale per concludere un pranzo o una cena. Esistono numerose ricette e versioni della base della cheesecake: con mascarpone, panna, ricotta e anche per le decorazioni, andiamo dal cioccolato alla frutta più svariata: tutte buonissime e per tutti i gusti, ma la cheesecake cocco e frutti di bosco è la nostra preferita in assoluto!
La cheesecake cocco e frutti di bosco è senza cottura e si conserva per più giorni in frigorifero. Puoi prepararla con la frutta che hai a disposizione o quella di stagione.
La cheesecake in generale, è una ricetta che può anche essere preparata in bicchieri monoporzione.
La cheesecake è un dolce dal successo assicurato, prova anche queste altre versioni:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 888 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 30 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Note: Tempi di rassodamento: 30 minuti per la base e 5 ore per la crema
- Biscotti secchi 150 gr
- Burro 70 gr
- Mascarpone 250 gr
- Panna da montare zuccherata 200 gr
- Yogurt ai frutti di bosco - 375 gr
- Gelatina in fogli 6 gr
- Cocco rapè 50 gr
- Frutti di bosco misti q.b.
- Burro 20 gr
- Ciotola / Cucchiaio / Leccapentole / Stampo a cerniera
Ingredienti per la base
Per la crema
Per decorare
Per lo stampo
Attrezzature
Preparazione
-
1
Rivesti una tortiera tonda apribile a cerniera da 24 cm di diametro con la carta da forno. Fodera sia il fondo che il bordo dello stampo.
-
2
Sbriciola i biscotti secchi con un mixer. I biscotti dovranno essere ben polverizzati altrimenti la base non resterà compatta. Dopo aver sbriciolato i biscotti inseriscili all’interno di una ciotola.
-
3
Fai fondere il burro in un pentolino sul fornello o nel microonde. Unisci il burro fuso ai biscotti e amalgama bene il composto con una spatola.
-
4
Distribuisci il composto di biscotti e burro sulla base della tortiera. Compatta bene aiutandoti con un cucchiaio e metti a solidificare in frigorifero per circa 30 minuti.
-
5
All’interno di una ciotola inserisci i fogli di colla di pesce. Copri con acqua fredda e lascia riposare per 10 minuti circa.
-
6
Metti il mascarpone all'interno di un'altra ciotola. Se gradisci puoi aggiungere dello zucchero a velo.
-
7
Unisci lo yogurt ai frutti di bosco al mascarpone e amalgama con una frusta a mano fino a quando il composto non risulterà cremoso.
-
8
Inserisci due cucchiai di panna all’interno di un pentolino. Monta a neve la restante panna fredda di frigorifero con lo sbattitore elettrico fino a quando non diventerà soda.
-
9
Unisci la panna montata al composto di mascarpone e yogurt. Mescola con movimenti delicati che vanno dal basso verso l’alto, stando attento a non smontare il composto.
-
10
Aggiungi e incorpora il cocco rapè. Mescola velocemente dal basso verso l'alto con un cucchiaio di legno o con una spatola.
-
11
Scalda i due cucchiai di panna tenuti da parte e, non appena giunge a bollore, unisci la colla di pesce ben strizzata. Mescola con un cucchiaio fino a quando la colla di pesce non risulterà completamente sciolta.
-
12
Versa il latte con la colla di pesce nel composto di mascarpone, yogurt e panna. Amalgama delicatamente con una spatola.
-
13
Inserisci il composto ottenuto all’interno dello stampo sulla base di biscotti. Livella bene e metti lo stampo in frigorifero per almeno 5-6 ore, meglio se tutta la notte.
-
14
Una volta che la cheesecake si sarà ben rassodata, toglila delicatamente dallo stampo e posizionala su un piatto da portata. Decora con frutti di bosco freschi.
Conservazione
-
La cheesecake ai frutti di bosco si conserva in frigorifero per 2-3 giorni coperta con pellicola trasparente. E’ possibile congelare la cheesecake intera o a fette. Una volta congelata avvolgila nella pellicola trasparente.
Consiglio
-
Puoi utilizzare qualsiasi tipo di biscotto che hai in dispensa, la cheesecake è infatti un dolce antispreco che ti permette di riutilizzare avanzi di biscotti sbriciolati e frutta secca di vario tipo. Puoi sostituire il mascarpone con la stessa quantità di ricotta o formaggio fresco spalmabile.