theWOM
Antipasti e snack

Cookaround

/5

Cheesecake salata in vasetto

La ricetta di oggi è un'idea molto carina per servire la cheesecake salata in mono porzione. Scenograficamente posta dentro ad un comune vasetto di vetro, la cheesecake salata diventa un antipasto finger food adatto a pranzi e cene romantiche, o comunque, quando si vuole conquistare i propri ospiti.

Noi abbiamo voluto cucinare la cheesecake salata in vasetto con gamberi e avocado, uniti alla cremosità del formaggio Philadelphia su una base di croccati grissini, siamo certi che piacerà tantissimo anche a te.

L'idea furba: Preparala il giorno prima, chiudi il vasetto e sistemala in frigo fino a 20 minuti prima di portarla in tavola, sarà speciale! 

Cheesecake salata in vasetto

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà bassa
  • Preparazione 20 min
  • Cottura 5 min
  • Costo medio

    Ingredienti per la base

  • Grissini 60 gr
  • Burro 30 gr
  • Ingredienti per la crema al formaggio

  • Philadelphia 300 gr
  • Foglie di basilico 4 foglie
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Buccia di limone grattugiata q.b.
  • Ingredienti per la cottura dei gamberi

  • Code di gamberi 12
  • Olio extravergine d'oliva (EVO) 2 cucchiai da tavola
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Buccia di limone grattugiata q.b.
  • Ingredienti per la dadolata di avocado

  • Avocado 1
  • Limone 1
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Olio extravergine d'oliva (EVO) 2 cucchiai da tavola
  • Basilico 2 foglie
  • Attrezzature

  • Vasetti

Preparazione

  • 1

    Prepara la cheesecake salata partendo dalla base: frulla finemente i grissini aiutandoti con un tritatutto, sciogli il burro a bagnomaria o nel microonde, unisci i grissini tritati e il burro in una ciotola e mescola bene. Dividi il composto in 4 vasetti o bicchieri pressando bene con un cucchiaio per formare la base. Metti i vasetti in frigo.

    Cheesecake salata in vasetto Cheesecake salata in vasetto
  • 2

    Prepara la crema al formaggio mettendo in una ciotola il formaggio spalmabile, profuma con le foglie di basilico sminuzzate, la scorza di limone bio grattugiata, sale e pepe.

    Cheesecake salata in vasetto Cheesecake salata in vasetto
  • 3

    Mescola fino ad avere un composto omogeneo, poi togli i vasetti dal frigo, dividi la crema nei 4 vasetti distribuendola in uno strato omogeneo sulla base di grissini e burro.

    Cheesecake salata in vasetto Cheesecake salata in vasetto
  • 4

    Pulisci i gamberi, sgusciali e privali del budello che hanno sul dorso aiutandoti con uno stuzzicadenti, sciacquali e asciugali con carta assorbente.

    Cheesecake salata in vasetto Cheesecake salata in vasetto
  • 5

    In una padella antiaderente versa un filo d’olio, adagia i gamberi e scottali qualche minuto per lato, poi salali e aggiungi un pizzico di pepe. Profuma in gamberi con della buccia di limone bio grattugiata, mescola e metti da parte.

    Cheesecake salata in vasetto Cheesecake salata in vasetto
  • 6

    Taglia a metà un avocado maturo, privalo del nocciolo e taglia la polpa a cubetti raccogliendola in una terrina. Condisci l'avocado con olio, sale , pepe e il succo di mezzo limone, infine, profumalo con foglie di basilico e la buccia del limone grattugiata e mescola.

    Cheesecake salata in vasetto Cheesecake salata in vasetto
  • 7

    Adagia l’avocado sulle cheesecake coprendone ¾ della superficie. Sulla parte restante adagia i gamberi scottati e servi.

    Cheesecake salata in vasetto Cheesecake salata in vasetto

Conservazione

  • Puoi conservare la cheesecake senza la copertura di avocado e gamberi in frigorifero per 24 h. Guarnisci solo qualche minuto prima di servire per evitare che, soprattutto l’avocado, si annerisca ossidandosi.

Consiglio

  • Puoi sostituire i grissini con i crackers o ancora con delle fette biscottate. Per una cheesecake delicata puoi sostituire metà o tutto il formaggio spalmabile con della ricotta fresca.

Guarda anche