La chutney di barbabietole rosse è perfetta per chi vuole accompagnare i formaggi o i salumi con una salsina stuzzicante. La ricetta vedrete, è di sicura riuscita ed è anche un ottimo modo di consumare le albicocche quando ce ne sono in abbondanza.
Fatene di tanta dichutney di barbabietole rosse perché finisce subito e se messa in barattoli sterilizzati si mantiene a lungo!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Barbabietole fresche pulite e sbucciate - 1 kg
- Cipolla dorata 500 gr
- Aceto di vino bianco 500 gr
- Zucchero 500 gr
- Pimento 1 cucchiaio da tavola
- Coriandolo 1 cucchiaio da tavola
- Semi di senape gialla o marrone - 1 cucchiaio da tavola
- Pepe macinato - q.b.
- Sale 1 cucchiaio da tè
Preparazione
-
1
Preparare il chutney di barbabietole rosse è molto semplice. Per prima cosa ricoprite con della pellicola trasparente il piano da lavoro e, munitevi di guanti.
Prendete le barbabietole rosse fresche e, con l'aiuto di un pela-patate, sbucciatele e, pulitele bene.
-
2
Una volta che avrete pelato tutte le barbabietole, tagliatele a cubettoni e, trasferitele all'interno di una casseruola dai bordi alti.
-
5
Aromatizzate il tutto con il pimento, i semi di senape, il coriandolo e, una generosa macinata di pepe.
-
6
Insaporite con un pizzico di sale, accendete il fuoco, coprite e, a fuoco basso lasciate cuocere per 2 ore circa, fino a quando le barbabietole saranno cotte.
-
7
Trascorso il tempo necessario per la cottura, lasciate raffredare leggeremente e, trasferite il chutney di barbabietole rosse, all'interno dei vasi di vetro sterilizzati. Sigillate bene, capovolgete i barattoli in maniera tale da formare il sottovuoto, aspettatte all'incirca un mese prima di servire.