Se cerchi la ricetta di un semplice ma buonissimo ciambellone salato prova questa versione. Un impasto profumato, buono, morbido che di certo vi farà ricevere tanti complimenti dai vostri ospiti. È la ricetta perfetta per una festa, un party o un aperitivo tra amici ma è l'ideale anche per una cenetta sfiziosa.
Scommettiamo che questo ciambellone salato finirà in un attimo? Sapete che è anche una ricetta molto furba? Perché furba? Perché vi permetterà di utilizzare anche i residui di salumi e formaggi che avete in frigorifero e che dovete consumare assolutamente. Provate questa ricetta e fateci sapere se vi è piaciuta.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 1 pezzi
- Difficoltà bassa
- Preparazione 40 min
- Cottura 60 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Note: 12 riposo in frigo 1 ora riposo fuori frigo 1 ora lievitazione in stampo
- Farina 00 600 gr
- Patate 250 gr
- Uova 3
- Latte 100 gr
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 80 gr
- Lievito di birra 5 gr
- Sale 6 gr
- Parmigiano grattugiato 100 gr
- Speck 150 gr
- Prosciutto cotto 200 gr
- Pancetta 150 gr
- Caciocavallo 250 gr
Preparazione
-
1
Quando volete realizzare il ciambellone salato iniziate lessando le patate private della buccia e tagliate a cubotti in abbondante acqua salata fino a che risultino tenere, circa 10-15 minuti. Scolatelete e lasciatele intiepidire.
-
2
Mettete la farine nella recipiente della planetaria unite le patate passate allo schiaccia patate, aggiungete le uova, il sale , l'olio, il parmigiano grattugiato ed il lievito sciolto nel latte, azionate la macchina munita di gancio ad uncino e lavorate per almeno 20 minuti ad una velocità moderata. Aggiungete i salumi ridotti a dadini e azionate nuovamente la macchina ad una velocità più sostenuta in modo da incorporarli omogeneamente all'impasto.
-
3
Mettete sull'impasto della pellicola trasparente a contatto e coprite con un panno umido. Trasferite il tutto in frigo per una notte.
Tirate fuori l'impasto dal frigorifero e lasciate che riprenda temperatura per almeno un ora.
-
4
Stendete l'impasto aiutandovi con un pò di farina fino ad uno spessore di 7-8 mm, quindi distribuite sopra il formaggio tagliato a dadini e arrotolate il tutto formando così un filoncino, trasferite il preparato in uno stampo da ciambellone del diametro di 26 cm, unto con olio e spennellate la superfice con altro olio e.v.o., lasciate lievitare per circa 40 minuti coperto con un panno fino a raddoppiare di volume.
-
5
Una volta che il volume del ciambellone sarà raddoppiato, trasferite in forno statico preriscaldato per 45 minuti a 200°, gli ultimi 15 minuti coperto con la stagnola. Trascorso il tempo necessario per la cottura, sfornate lasciate intiepidire e servite.
Consiglio
-
Non ho questo stampo come posso fare?
Puoi utilizzarne uno tondo e al centro, per non far chiudere il buco puoi mettere una pallina di carta stagnola o carta da forno.
Quanto tempo prima posso prepararlo?
Puoi prepararlo la mattina per la sera, coservandolo in un luogo non freddo.
Posso congelarlo?
Certo, puoi congerlarlo per averlo sempre a disposizione.