La ciambotta, una preparazione d'altri tempi appartenente alla tradizione culinaria lucana. Si tratta di un piatto povero, costituito da sole verdure come la tradizione povera itailana vuole.
E' un piatto ottimo sia come contorno ma anche come piatto unico vista la varietà di verdure che comprende, magari accompagnato da ottimi crostini di pane tostato.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà molto bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 40 min
- Costo molto basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- Peperoni 2
- Melanzane 1
- Patate 3
- Zucchine 2
- Spicchio di aglio 2
- Pomodori ciliegini 200 gr
- Cipollotti 2
- Basilico 1 ciuffo
- Origano essiccato q.b.
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 5 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
Preparazione
-
1
Dotatevi di una casseruola a fondo spesso, meglio se in ghisa o in terracotta. Fatevi soffriggere l'aglio.
-
3
Nel frattempo preparate i peperoni che dovranno essere puliti dai semi e dai filamenti bianchi al loro interno. Tagliateli, quindi a pezzi e metteteli da parte.
-
4
Sbucciate e tagliate le patate a dadotti, conservatele in una ciotola colma d'acqua fredda per evitare che si ossidino.
-
5
Preparate anche la melanzana che dovrete privare del picciolo e dovrete tagliare a dadotti. Unitela subito alla casseruola.
-
10
Unite anche le verdure rimaste, salate adeguatamente e portate il tutto a cottura per 15-20 minuti.