La cianfotta è un contorno tipico napoletano ma che si può trovare simile o praticamente uguale anche in altre regioni...in effetti si tratta di un contorno talmente semplice che viene proprio naturale prima o poi arrivare a prepararlo.
Si tratta semplicemente di un mix di verdure cotte insieme, niente di più, niente di meno...stavolta, per provare una variante più sfiziosa, abbiamo deciso di cuocerle al forno rendendo il contorno un po' più croccante...

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 6 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 60 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Peperoni 1 kg
- Melanzane 800 gr
- Patate 700 gr
- Pomodori 250 gr
- Cipolle 3
- Spicchio di aglio 1
- Basilico 10 foglie
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Origano essiccato 1 pizzico
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
Preparazione
-
1
Sbucciate ed affettate finemente le cipolle, quindi trasferitele in una teglia o un contenitore capiente.
-
2
Tagliate i pomodori a fette ed uniteli alla cipolla. Procedete allo stesso modo con le patate sbucciate e tagliate a fette.
-
3
Tagliate anche le melanzane a tocchetti, dopo averle lavate e dopo aver rimosso il picciolo. Unitele al contenitore insieme alle altre verdure. Fate la stessa cosa anche coi peperoni.
-
4
Aggiungete del basilico, del prezzemolo tritato, un pizzico di origano essiccato, uno spicchio d'aglio tritato, del sale, del pepe e abbondante olio extravergine d'oliva.
Mescolate bene, anche con le mani, affinché tutta la verdura sia ben condita. Rimettete il tutto in una o più pirofile da forno.
-
5
Coprite le pirofile con un foglio di alluminio e infornate a 180°C per 40 minuti. Successivamente scoprite le pirofile e infornatele nuovamente per altri 20 minuti affinché possano abbrustolirsi leggermente.