La cianfotta napoletana, ovvero la versione partenopea della ratatouille francese: si tratta di un mix equilibrato e gustosissimo di verdure, cotte tutte insieme come per uno stufato.
Il nome assegnato a questo piatto significa proprio miscuglio, alludendo al miscuglio di verdure che si utilizzano per prepararlo...in effetti si tratta di un piatto estivo che ciascuno preparava con le verdure che aveva a disposizione.
In Campania non è raro trovare anche delle versioni di questo piatto che prevedono l'inserimento di pezzi di carne come per esempio del manzo bollito. Noi vi lasciamo, però, a questa versione tutta vegetariana...strabuonissima!
E se amate le ricette napoletana, ecco per voi qui di seguito altre idee da non perdere:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà molto bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 60 min
- Costo molto basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- Peperoni 1 kg
- Melanzane 800 gr
- Patate 700 gr
- Pomodori a pezzi - 200 gr
- Cipolle grosse - 2
- Spicchio di aglio 1
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Basilico tritato - 1 cucchiaio da tavola
- Origano essiccato 1 pizzico
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
Preparazione
-
1
Partite subito dal tritare grossolanamente le cipolle, quindi trasferitele in una casseruola con dell'olio extravergine d'oliva e uno spicchio d'agli tritato.
Fate soffriggere il tutto.
-
2
Nel frattempo tagliate i pomodori a pezzetti e uniteli alla casseruola. Lasciateli cuocere per il tempo necessario a preparare le patate.
-
4
Procedete allo stesso modo con le melanzane e una volta unite al resto delle verdure nella casseruola, procedete con i peperoni che dovranno essere puliti e taglaiti a strisce.
Unite anhe questi alla casseruola.
-
5
Ora non vi resta che salare e pepare adeguatamente, quindi chiudete la casseruola conun coperchio e lasciate cuocere per circa 40 minuti.