Le cipolle ripiene cotte in padella sono un piatto rustico e saporito, che si prepara con pochi ingredienti genuini e in poco tempo. Si tratta di una ricetta della tradizione italiana, che si può trovare in diverse varianti a seconda della regione e della stagione. Le cipolle ripiene in padella sono un piatto ideale da servire come secondo o come contorno sostanzioso, accompagnato da una fetta di pane casereccio.
Segui la nostra ricetta con passo passo fotografico per cucinare in casa con le tue mani delle buonissime cipolle ripiene in padella, da servire calde come secondo o tiepide come antipasto per cene in famiglia.
Ecco altre ricette con cipolle che potrebbero piacerti!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 30 min
- Cottura 30 min
- Costo molto basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- Cipolle bianche 6
- Carne macinata mista 200 gr
- Mortadella 100 gr
- Parmigiano Reggiano 30 gr
- Pane a fette 50 gr
- Latte 50 gr
- Uovo 1
- Vino bianco 200 gr
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Acqua q.b.
Preparazione
-
1
Ecco come preparare delle squisite cipolle ripiene in padella: sbuccia le cipolle, lavale sotto l’acqua corrente e dividile in due parti, una volta divise in due, svuota la parte centrale, che ovviamente non dovrai buttare, potrai utilizzarla per altre ricette. Ti consiglio di lasciare i tre strati esterni, più capienti, e togliere il resto.
-
2
Metti la carne macinata in una ciotola, aggiungi l’uovo, trita la mortadella e aggiungila alla carne, infine unisci al composto un trito di prezzemolo fresco.
-
3
In una ciotola metti le fette di pane insieme al latte, fai ammorbidire il pane per qualche minuto, poi scolalo e strizzalo riducendolo in grosse briciole umide, infine unisci il pane ammollato e sbriciolato alla carne insieme al parmigiano grattugiato. Aggiusta di sale e pepe e amalgama il tutto con una forchetta fino ad ottenere un composto omogeneo.
-
4
Riempi le cipolle svuotate con il composto preparato, sistemale dentro ad una padella, o a un tegame, con un filo di olio extravergine d’oliva.
-
5
Fai rosolare le cipolle a fiamma viva, poi bagna con il vino bianco, fai evaporare e metti il coperchio, cuoci a fiamma dolce e aggiungi poca acqua al bisogno, continua la cottura per circa venti minuti.
-
6
Trascorsi i venti minuti, controlla se necessita ancora del coperchio o se è necessario aggiungere acqua, continua la cottura per una decina di minuti o comunque fino a che il sughetto che si è formato sul fondo si sarà ristretto. A questo punto, le cipolle sono cotte, non ti resta che servirle, ottime sia calde appena preparate che a temperatura ambiente o scaldate in un secondo momento.
Consiglio
-
Questa stessa ricetta può essere cotta in forno ventilato a 200°C per circa 30 minuti.