Le conchiglie con cime di rapa sono un primo piatto legato alla tradizione pugliese molto semplice da realizzare e decisamente tanto gustoso.
Questi ortaggi speciali infatti nascono e crescono in questa terra meravigliosa ma per la loro bontà oramai si tovano in tutto lo stivale. L'abbinamneto con la pasta è un grande classico di cui davvero non ci si stanca mai. In genere si usano le orecchiette ma il nostro condimento è talmente versatile che può accompagnare qualunque formato.
Questo primo piatto semplice e buonissimo conquisterà anche i palati più esigenti!
Se amate poi la pasta ecco altre ricette di primi piatti con le verdure:

- Cime di rapa 600 gr
- Pasta corta Conchiglie - 400 gr
- Aglio 2 spicchi
- Sale q.b.
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Peperoncino rosso piccante 1
Preparazione
-
1
Per preparare la pasta con cime di rapa, tagliate le parti più dure dei gambi, dalle cime di rapa e rimuovete le foglie più tenaci.
Prendete le cimette e selezionate le foglie più tenere, lavatele bene sotto l'acqua corrente in maniera tale da rimuovere tutte le impurità e mettetele in ammollo in una scodella.
-
3
Versate un giro d'olio extravergine d'oliva, in una padella. Aggiungete nella padella gli spicchi d'aglio tritati e il peperoncino spezzettato e lasciate profumare l'olio.
Appena l'olio inizia a sfrigolare, unite nella padella le cime di rapa. Mescolate il tutto, coprite, regolate con un pizzico di sale le cime di rapa e e lasciate cuocere per circa 15 minuti a fuoco basso.
-
4
Portate a bollore l'acqua in una capace pentola. Appena l'acqua spicca il bollore, salatela adeguatamente e mettete a cuocere la pasta, portate a cottura al dente.
-
5
Una volta che la pasta avrà raggiunto il grado di cottura desiderato, scolatela direttamente nella padella, con il condimento.
Saltate il tutto per qualche istante, lasciate amalgamare e insaporire bene e servite.