Come fare per assaporare la bontà delle ciliegie tutto l’anno? Potreste preparare delle ciliegie sciroppate oppure realizzare una deliziosa marmellata! La confettura di ciliegie speziata è aromatizzata con cannella, zenzero, noce moscata e chiodi di garofano. Ottima da gustare sulle fette di pane, è perfetta anche per farcire i vostri dolci preferiti e darà un tocco in più alla colazione di tutta la famiglia! Approfittate dell'inizio dell'estate e lasciatevi tentare dal profumo irresistibile della confettura di ciliegie speziata...
Se amate le conserve fatte in casa, scoprite anche queste golose varianti:

- Ciliegie 1,5 kg
- Zucchero 300 gr
- Cannella in polvere 1/2 cucchiaino - q.b.
- Zenzero in polvere 1/2 cucchiaino - q.b.
- Noce moscata in polvere 1/4 di cucchiaino - q.b.
- Chiodi di garofano 2
Preparazione
-
1
Per prima cosa sanificate i vasetti che conterranno la marmellata: riempite una pentola con acqua fredda, immergete i barattoli di vetro e lasciate bollire per circa 20 minuti, aggiungendo i coperchi solo negli ultimi 10 minuti.
Scolate i barattoli capovolgendoli su un canovaccio pulito o, meglio, su una gratella, poi asciugateli.
Nel frattempo lavate le ciliegie, eliminate il picciolo e snocciolatele.
Tagliate le ciliegie più piccole a metà e le più grandi a pezzetti.
-
3
Raccogliete in un piccolo mortaio la cannella, lo zenzero, la noce moscata e i chiodi di garofano e pestate tutto insieme per amalgamare le spezie tra di loro.
Eliminate i pezzetti di chiodi di garofano eventualmente rimasti.
-
4
Aggiungete il mix di spezie alle ciliegie, mescolate e cuocete a fiamma medio-bassa per circa un'ora, mescolando di frequente per evitare che le ciliegie si attacchino al fondo e brucino.
Per sapere se la confettura è pronta, versatene una piccolissima quantità su un piattino, lasciate appena intiepidire e inclinate il piattino: se la marmellata scivola via prolungate la bollitura, se rimane ferma al suo posto la confettura è pronta.